Ips Rozvadov: Simone Recupero trionfa su 4.729 entries, Hu Lulei ancora super

Sui libri la 56esima edizione dell’Ips Italian Poker Sport al King’s Resort di Rozvadov con Simone Recupero che vince su 4.729 entries battendo in heads up il giocatore del momento, Hu Lulei.

“Ad un certo momento ho capito che avrei vinto questo torneo. Non so come spiegarlo ma spesso mi capita. Ovviamente in eventi molto più piccoli ma come sei edizioni fa proprio nell’Ips, sento che posso vincere e alla fine è capitato”. Simone Recupero l’ha rifatto ancora. Dopo il sesto posto centrato nell’edizione di San Marino nel 2022 dell’Italian Poker Sport di Euro Rounders, stavolta non solo ripete il tavolo finale ma vince il trofeo tanto ambito e la prima moneta da 255.000 euro più il pacchetto per il King’s Million da 5 milioni garantiti del prossimo ottobre 2026 del valore di 3.000 euro.

E la dinamica del successo è stata molto simile. Insomma, i segnali sono sembrati subito evidenti ma stavolta c’era da scalare un field di 4.729 entries che hanno messo in palio oltre 1,5 milioni di euro: “Sono arrivato sabato sera, ho provato un bullet ma non mi sono qualificato – confessa Simone Recupero – poi, come a San Marino, mi sono schierato al Turbo e ho iniziato a ripercorrere la stessa strada di quell’evento. Sapevo che era difficile ma ho sempre tenuta alta l’attenzione anche se ho dormito appena 4 ore e non ho mangiato per un giorno”.

Durante tutto il torneo aveva dubbi sulla ripetizione dell’impresa, poi la sensazione che si potesse fare: “Ripeto non so come spiegarlo ma mi è capitato anche altre volte – spiega ancora Recupero –  ad un certo momento sento che ce la posso fare e poi capita davvero. Stavolta è un sogno, ovviamente, ma ho sempre giocato senza troppi calcoli e ad un certo momento ho creato un’immagine che quando avevo mano e hittavo sul board me le davano tutte. Penso anche di aver giocato bene in trash talking in alcune fasi”.

Tutto vero. Recupero è titolare della Main PkRoom di Modena che ieri non presentava tornei ma la sala era comunque pienissima: “I miei amici e i giocatori si sono ritrovati nella mia room e hanno messo sul grande schermo la diretta YouTube facendo il tifo come se giocasse la Nazionale. Poi alle 6 sono rimasti in pochi visto l’orario ma mi hanno subissato di messaggi e di tifo. Ora organizzerò un evento per celebrare il successo come feci anni fa. Magari con una taglia su di me”.

Poi il messaggio dei genitori: “Mi hanno chiesto se fosse vero che io avessi vinto tutti quei soldi!”. E quella clamorosa coincidenza: “Proprio in questi giorni avevo chiuso una trattativa per comprare una nuova casa per la mia famiglia, penso che parte della vincita andrà proprio a finire lì!”.

Recupero nel Final Day lunghissimo da 79 players partito alle 14 di ieri e finito stamattina alle 6, partiva da chip leader. Poi è cresciuto costantemente volando prima a 30 milioni in un mega pot contro il tedesco Mephisto e poi a 50, 60 e da 80 milioni non è più sceso.

Ha giocato da chip leader e non è mai sceso sotto una certa quota pagando e dilapidando pochissimi gettoni. Specie a 4-5 left ha tirato un po’ il freno della sua continua aggressività.

Alla fine ha eliminato gli ultimi 3 giocatori per portare all’heads up Hu Lulei partendo da una schiacciante proporzione in chips di 12 a 1. Lulei, che viene da una seconda parte del 2025 pazzesca alla quale aggiunge altri 141.000 euro, ha provato a rifarsi sotto fino al 4 a 1 ma poi è risceso in chips per poi perdere la sfida finale.

Una vittoria “No deal” per Recupero nonostante a 6 left ci fosse stata una proposta poi rifiutata dal belga Van Camberg. Un tentativo ulteriore c’è stato a 4 left ma è fallito anche questo. Alla fine si è giocato senza accordi e Recupero può alzare il trofeo che voleva fortemente e una moneta da sogno!

La top ten:

Pos. First name Last name Nickname Nationality Payout
1 Simone Recupero   Italy € 258.000
2 Lulei Hu   China € 141.000
3 Laszlo Veszi   Hungary € 101.000
4 Slavomir Rakovan   Czech Republic € 72.000
5 Walter Van Camberg   Belgium € 57.000
6 Wayne Jon Watson   United Kingdom € 44.500
7 Merab Meladze   Georgia € 34.300
8 Nader Hazgui   Italy € 24.800
9     2 Schwaben Germany € 17.200
10 Savas Kuelueg   Switzerland € 12.801