Nei giorni scorsi è arrivata l’ufficialità della nomina a carica di Chief executive officer di Federico Brunato che racconta il giorno del suo insediamento e i programmi futuri.
Dopo alcune settimane in cui la notizia era circolata e nota alla nostra redazione, è arrivata nei giorni scorsi l’ufficializzazione: Federico Brunato è il nuovo Ceo del gruppo King’s.
“C’è voluto un po’ di tempo ma nell’assemblea di qualche giorno fa ho potuto finalmente parlare davanti al top management e assumere la guida dei King’s e dell’Admiral di Rozvadov e del King’s di Praga,” ha commentato Brunato a Italian Gaming News. “Sono felice, ma la cosa più importante è che ho riscontrato soddisfazione anche nei volti di chi è nel board, secondo quanto è emerso dall’incontro. Sono cresciuto qui sia come uomo che come professionista e per me è davvero un onore raccogliere l’eredità del lavoro di Leon Tsoukernik e di tutti quelli che hanno contribuito a creare questo gruppo.”
Un momento importante per la sua carriera e per il King’s. La giornata della sua ascesa al ruolo di Chief Executive Officer è stata molto speciale: “La giornata è stata intensa, visto che ho potuto finalmente tenere un discorso davanti a tutti dopo le parole di uno dei proprietari del King’s,” prosegue Brunato. “Ho spiegato che sono cresciuto in questa compagnia negli anni, sono diventato adulto e, soprattutto, un professionista. L’obiettivo è continuare a crescere. Se prima alcune decisioni potevano sembrare non ottimali, ora intendiamo proseguire sulla linea degli ultimi anni e adottare nuove strategie che prevedono grandi cambiamenti, non solo nel settore del gioco, ma anche negli eventi, nell’intrattenimento e nelle strutture.”
Il management era felice, e anche altri sono usciti dalla giornata con un sorriso ancora più evidente: “Abbiamo organizzato un torneo per i manager e lo staff con giochi a premi, dove si potevano vincere gite alle Bahamas, a Las Vegas, una partita di Champions a Plzen e molto altro in palio. Dopo tanti anni di lavoro nelle case da gioco, vedere la Sin City per la prima volta ha commosso molti, con lacrime agli occhi.”
L’intervista a Federico Brunato si conclude qui, almeno per ora, con un focus sui prossimi obiettivi relativi ai tornei in programma. Ma molto altro verrà pubblicato tra pochi giorni nel prossimo bimestrale di Ige Magazine, che si può anche sfogliare online, con aggiornamenti sul sito web.
“Attualmente, il focus è sul Wsop Circuit da 3 milioni di euro garantiti, in programma dal 22 ottobre al 3 novembre, seguito dall’Italian Poker Sport da 1,5 milioni fissato dal 10 al 17 novembre, e subito dopo un festival dedicato al Pot Limit Omaha targato King’s Million da 2 milioni.
Per il 2026, si punta anche su Wsop Europe, che per la prima volta si svolgerà a Praga dal 31 marzo al 12 aprile, e sul King’s Million di settembre, con 5 milioni in palio per un super Main Event da 1.150 euro di buy-in — qualcosa di mai visto in Europa”.
Un programma davvero ricco, per partire, per il nuovo Ceo Federico Brunato.