Wsope 2025 Rozvadov Plo 5k: anche Alioto sfiora il braccialetto

Dario Alioto non centra il bis di titoli Wsop nel format Europe Event #8 5.000 euro Pot Limit Omaha dopo aver dominato a lungo il torneo.

Non arriva il bis di braccialetti ma per Dario “Ryu” Alioto rimarrà una grande vittoria in termini monetari con ben 138.800 euro incassati. È finito secondo, poche ore dopo Claudio Daffinà, nell’Event #8 5.000 € World Series of Poker Europe Pot Limit Omaha.

Braccialetto a mandorla

A vincere, purtroppo, per noi, Mao Renji. Il player cinese entra nel club dei due volte vincitori di un braccialetto prima del nostro Alioto. In effetti in carriera aveva già vinto l’$800 No-Limit Hold’em Deep Stack del 2023 a Las Vegas, prima di trionfare al King’s Resort di Rozvadov.

Tra 200 partecipanti, Mao si è aggiudicato il primo premio di 213.600 €. Peccato perché Dario Alioto aveva mantenuto la chip lead per gran parte del torneo fino al ritorno di Mao in heads-up.

Ma tra chi poteva fare bis di titoli c’era anche Fahredin Mustafov che è arrivato al tavolo finale, classificandosi quarto per 64.000 euro, Zdenek Zizka (5° – 45.600 euro) oltre al campione in carica Dennis Weiss (9° – 16.400 euro).

Il commento del winner

“Non so come faccia Hellmuth“, ha scherzato Renji Mao alzando due dita per la foto del vincitore. Due, come il numero di braccialetti che ora possiede dopo “una lunga attesa”. “Il braccialetto significa molto perché è molto diverso dall’altro che ho conquistato. Il primo è stato un evento con un field numeroso che ha richiesto molta fortuna, ma probabilmente non giocherei così tanti tornei senza. Questo evento ha avuto un buy-in più alto, con molti professionisti in gioco, quindi sono felicissimo di aver sconfitto questo field. Dimostra che posso battere non solo l’Hold’em, ma anche altri formati”, ha spiegato Mao.

Gli altri a premi, delude Deeb

Per l’Italia abbiamo perso Ermanno Di Nicola al 17esimo posto per 11.200 euro mentre il nostro Alioto già spadroneggiava sempre con il player orientale nei paraggi. In 11esima piazza finisce Shaun Deeb che delude e che tornava a Rozvadov dopo alcune edizioni.

Alioto ha chiuso un colore al river al tavolo finale, vincendo un piatto enorme e riconquistando la chip lead, mentre Kumaran Sarvendran ha subito una sorte ben diversa (8° – 20.050 €), seguito a ruota da Vadim Zakharyan (7° – 25.500 €) prima della pausa per la cena.

Al tavolo principale, i sei finalisti si sono sfidati per un’ora e mezza senza subire eliminazioni. Ryu ha eliminato sia Zdenek Zizka (5° – €45.600) che Fahredin Mustafov (4° – €64.000).

Alioto beffato 3 left

Nella fase 3-handed, Grzegorz Derkowski aveva lo stack più corto, ma ha subito raddoppiato contro Mao. La situazione di equilibrio è stata poi squassata dal cinese che alla fine ha azzoppato il tedesco. Derkowski è stato eliminato in terza piazza per 92.800 € da Alioto, che entra così in testa a testa con un vantaggio di 3 a 1.
Purtroppo, due double-up di Mao lo portano avanti e al terzo showdown è finita la corsa del player palermitano, tra i più esperti nel gioco a quattro carte a livello mondiale.

La top 20

Pos. First name Last name Nationality Payout
1 Renji Mao China € 213.600
2 Dario Alioto Italy € 138.800
3 Grzegorz Derkowski Germany € 92.800
4 Fahredin Dzhelyaydinov Mustafov Bulgaria € 64.000
5 Zdenek Zizka Czech Republic € 45.600
6 Salih Atac Switzerland € 33.500
7 Vadim Zakharyan Israel € 25.500
8 Kumaran Sarvendran Norway € 20.050
9 Dennis Clarence Weiss Germany € 16.400
10 Eran Dov Carmi Israel € 13.900
11 Shaun Kristopher Deeb United States € 13.900
12 Puk Nabuurs Netherlands € 12.200
13 Patrik Jaros Czech Republic € 12.200
14 Ioannis Angelou Konstas Greece € 12.200
15 Anh Do Czech Republic € 12.200
16 Veselin Rangelov Karakitukov Bulgaria € 11.200
17 Ermanno Di Nicola Italy € 11.200
18 Konstantin Razinkov Russia € 11.200
19 Filip Lovric Sweden € 11.200
20 Bouwe Alphonsus Ramses Claushuis Netherlands € 11.200