In Italia arriverà anche la Breeders’ Cup e altre corse prestigiose degli Stati Uniti grazie alla partnership strategica tra Grande Ippica Italiana e 1/ST Content, principale distributore mondiale di contenuti ippici premium per le Americhe.
Importante e innovativo deal promosso dalla direzione generale per l’Ippica del Masaf che ha avvicinato Grande Ippica Italiana e 1/ST CONTENT, principale distributore mondiale di contenuti ippici premium per le Americhe. L’effetto immediato sarà lo sbarco in Italia della Breeders’ Cup e le corse più prestigiose degli Stati Uniti, rafforzando i rapporti tra i due Paesi e creando nuove opportunità per tutto il movimento nazionale.
Quante corse da vedere e scommettere
L’accordo partirà ufficialmente proprio in occasione della Breeders’ Cup World Championships a Del Mar (31 ottobre – 1° novembre) e aprirà all’Italia un flusso senza precedenti di contenuti esclusivi di corse statunitensi, sudamericane e turche, integrando l’offerta nazionale con eventi di assoluto livello globale.
Gli appassionati italiani potranno seguire attraverso il sito di Grande Ippica Italiana, i suoi canali social e l’emittente EQU Tv – e giocare in totalizzatore – contenuti speciali e alcune tra le competizioni più celebri del mondo: la Pegasus World Cup (24 gennaio), il Preakness 151 (16 maggio), il Belmont Stakes (6 giugno) e naturalmente la Breeders’ Cup, fiore all’occhiello del calendario mondiale.
Grazie all’esperienza e alla rete globale di 1/ST CONTENT nel settore del pool betting – attiva nelle Americhe, in Marocco, Italia, Singapore, Australia, Turchia, Svezia, Francia, Nuova Zelanda e Hong Kong – gli appassionati italiani potranno vivere un’esperienza internazionale di ippica ai massimi livelli.
Il ponte di Chiodi con l’Usa
Il Direttore Generale per l’Ippica del MASAF, Remo Chiodi, ha sottolineato il valore istituzionale e strategico dell’intesa: “Questa partnership si inserisce in un quadro più ampio di rafforzamento dei rapporti tra Italia e Stati Uniti nel settore dell’ippica. È un percorso che consolida e impreziosisce le relazioni tra i due Paesi, valorizza le nostre eccellenze e apre nuove opportunità di crescita e confronto. È uno step che guarda anche al settore dell’allevamento e dell’allenamento, rafforzando l’immagine di eccellenza dell’ippica italiana negli Stati Uniti, già rappresentata dai nostri fantini più celebri attivi oltreoceano. Grazie a questa intesa i grandi appuntamenti americani saranno narrati sulle nostre piattaforme online e visibili in chiaro su EQU Tv, ampliando l’offerta televisiva e inserendo la possibilità di scommettere sulle corse. Dopo anni complessi, l’ippica italiana è pronta a tornare in una posizione di forza, in Italia e nel mondo”.
Per il pubblico italiano l’accordo significa nuove esperienze immersive grazie a tecnologie avanzate, contenuti web e social e trasmissioni in alta qualità con strategie di promozione innovative. La collaborazione offrirà una programmazione unica capace di unire spettacolo sportivo, scommesse e valorizzazione del patrimonio ippico nazionale.
Simon Fraser, Senior Vice President International di 1/ST CONTENT, ha commentato: “Siamo entusiasti di collaborare con Grande Ippica Italiana e il MASAF all’interno di un progetto che rilancerà l’ippica italiana e coinvolgerà un pubblico sempre più ampio. Questa partnership rappresenta una pietra miliare per garantire corse competitive e ampliare la portata globale di 1/ST, in un contesto dove l’Italia torna protagonista”.
Il legame tra Italia e Stati Uniti è già vivo grazie a campioni come Frankie Dettori, Umberto Rispoli e Antonio Fresu, icone del nostro sport all’estero e protagonisti della docu-serie Netflix Race For The Crown. La nuova partnership darà ancora più risalto a queste figure e offrirà nuove opportunità per l’allevamento, la formazione e la promozione internazionale del cavallo italiano.
Con questo accordo, Grande Ippica Italiana e 1/ST CONTENT accendono i riflettori su una nuova stagione di crescita, riportando il movimento tricolore al centro della scena mondiale.
I punti principali della partnership
• Copertura completa: segnali esclusivi da tutti gli ippodromi di Stati Uniti, Canada, Sud America e Turchia, per offrire al pubblico italiano una gamma ampia e diversificata di contenuti ippici.
• Tecnologia avanzata: trasmissioni di alta qualità e immersive, con accesso diretto alle corse dal vivo e contenuti informativi in grado di coinvolgere sia il pubblico esperto sia i nuovi spettatori.
• Coinvolgimento del pubblico: strategie di marketing innovative, promozioni e iniziative dedicate per arricchire l’esperienza complessiva e valorizzare la community ippica italiana.