Ice 2026: tutte le novità dell’evento di Barcellona 19-21 gennaio 

Clarion Gaming ha presentato le novità dell’edizione 2026 di Ice alla Fira Gran Via di Barcellona in programma dal 19 al 21 gennaio tra innovazione e miglioramenti logistici.

Dal 19 al 21 gennaio 2026 si torna alla Fira Gran Via di Barcellona per la seconda volta di Ice nella capitale catalana dopo la lunghissima era londinese.

E nella giornata di oggi presentazione in grande stile per la stampa del settore del gaming che ha sancito lo start del conto alla rovescia per l’evento di Clarion che promette di aumentare il suo livello che è già punto di riferimento per l’industria del gaming mondiale oltre che capace di rinnovarsi con iniziative dedicate a business, innovazione e sostenibilità.

L’evento 2026 ha ovviamente stravolto le abitudini di aziende, manager e affiliati visto il drastico passaggio dalla vecchia location all’immensa Fira Gran Via. Le presenze furono boom e la concentrazione dell’organizzazione si è focalizzata sul rendere l’esperienza ancora più accessibile e coinvolgente:

Tutte le novità logistiche

Si parte con l’Accademia América Latina, un seminario gratuito dedicato ai mercati Latam e in particolare modo al Brasile, disponibile in spagnolo e portoghese. I moduli di iscrizione saranno tradotti per adattarsi meglio al mercato locale e facilitare le registrazioni.

In una fiera già enorme Ice ha deciso di aumentare spazi ampliando ancora di più le aree meeting fondamentali in eventi basati sull’expo e sul networking.

A livello logistico si agirà proprio sul vettore iberico Vueling che introdurrà nuove rotte ad hoc verso Barcellona da destinazioni chiave, tra cui Malta.

Orari di apertura: ritorno al format del 2024, con apertura dalle 10:00 alle 18:00 (lunedì e martedì) e chiusura anticipata alle 16:00 il mercoledì.

Format ed eventi, ecco cosa ci sarà ad Ice 2026

L’idea è quella di creare nuove occasioni per favorire networking e visibilità internazionale. Ecco una carrellata di novità:

  • ICE TV live: l’evento trasmesso in diretta per mostrare Ice in tutto il mondo e mostrarlo come luogo dove il mondo del gaming fa business. Il Broadcasting sarà a cura di iGb.
  • World Gaming Wellness Run: una corsa dedicata al benessere per inaugurare il secondo giorno di eventi.
  • World Gaming Gala: nuova location presso la prestigiosa Casa Llotja de Mar.
  • World Gaming Unwind Session: sarà l’evento conclusivo della settimana fissato il 22 gennaio.
  • Sports Betting Conference: debutto di una conferenza interamente dedicata alle scommesse sportive.
  • ICE Dinner Series: nuove occasioni di networking in formato cena esclusiva.
  • EsportsArenaIce ospiterà un torneo in stile Coppa del Mondo EAFC (FIFA).

Sostenibilità e responsabilità sociale

Ice Barcelona nell’edizione 2026 rafforzerà il proprio impegno verso l’ambiente e la comunità locale con tantissime iniziative come il Good Neighbour’s Charter, un codice di condotta per un rapporto positivo con il territorio.
Fondamentale anche il riciclo dei rifiuti con il Better Stands Initiative che valorizza gli stand riutilizzabili (nel 2025 è stato riciclato il 47% dei rifiuti).
Un premio anche per il miglior stand, quello più sostenibile ma anche quello col miglior intrattenimento, con il miglior marketing pre-evento, con la migliore innovazione e l’attivazione onsite: saranno introdotti gli Exhibitor StandOut Awards.

Il focus 2026

Il messaggio centrale di Ice 2026 è incentrato sulla costante espansione del mondo del gaming. AI, mobile, metaverso e realtà immersiva, sono tutte nuove tendenze che stanno portando il mercato verso una direzione nuova e innovativa, appunto. L’evento di Barcellona vuole porsi al centro di tutto questo.