Domenica sera Davide Iannaco ha chiuso vincendo l’edizione maltese del SiGma Poker Tour giocato al Portomaso Casino.
L’Azzurro Davide Iannaco ha vinto la tappa di Malta del SiGma Poker Tour concluso nella giornata di ieri, domenica 7 settembre, con 411 entries e un montepremi da 150.000 euro distribuito. Garantito mancato di poco con il nostro che si è portato a casa una prima moneta da 28.500 euro e il trofeo dopo una maratona del final day durata quasi 12 ore.
L’evento collegato alla realtà di livello mondiale nel settore del gaming a livello espositivo, aveva un buy in da 400 euro per il Main Event e si è svolto nelle sale del Portomaso Casino.
Emozione per il nostro player che ha sottolineato ai reporter di Pokernews come la sua felicità fosse dovuta alla sua prima vittoria in un torneo di poker dal vivo.
Vittoria in rimonta risalito a metà classifica durante il tavolo finale per Davide che ha anche recuperato da uno svantaggio nell’heads-up contro Tomasz Brzezinski. La run ha assistito il “nostro” proprio nel momento decisivo visto che ha avuto sempre la mano migliore dell’avversario e si sono incrociati i colpi.
Per il runner up un altro buon risultato dopo il risultato di quasi 500.000 euro nel Main Event dell’EPT di Barcellona.
“Sono molto felice, non sono un professionista, non studio come loro, ma ho un bel gruppo di amici che sono pro o coach e mi piace parlare di gioco con loro – ha commentato Iannaco – questo non cambierà molto per quanto riguarda i miei piani di poker, giocherò tutto a Malta come faccio sempre e vedrò dove mi porterà il gioco. È stato un torneo fantastico, ho giocato e runnato bene. Grazie agli organizzatori, è stato un evento fantastico.”
Azione finale
Un totale di 60 giocatori provenienti da 61 qualificati sono tornati per il Day 2, dopo che Ashley Scott ha messo a segno due KO e si è assicurata due min cash di 600 euro.
All’inizio Remy Hordan ha eliminato brutalmente da Massimo Rizzoglio. Il chip leader del Day 1e, Romain Gachet, si è fatto notare nella seconda parte del final day, prendendo il comando dopo aver accumulato un sacco di chips in bvb e anche la sua collega big stack, Micaela Arcusin, si è svegliata con un premio. Gachet è rimasto in testa fino al tavolo finale eliminando anche Salvatore Incardona in una mano folle, ma alla fine è arrivato terzo, eliminato da Iannaco.
Brzezinski ha sconfitto il vincitore del braccialetto WSOP Online Jonathan Therme, prima che il tavolo finale fosse definito quando Gachet ha vinto un flip contro Fredrik Eggen.
Per Iannaco due KK gli hai spianato la strada eliminando Christopher Convery. Poi ha eliminato Otto al sesto posto, mentre Brzezinski ha eliminato Jon Persent al quinto posto.
Iannaco ha poi eliminato Joachim Vaesen e Gachet in rapida successione dopo il terzo break, preparando il terreno per l’heads-up match, dove alla fine avrebbe prevalso dopo circa due ore di duello.
Il payout del tavolo finale:
Rank | Player | Country | Prize (EUR) |
---|---|---|---|
1 | Davide Iannaco | Italy | €28,500 |
2 | Tomasz Brzezinski | Poland | €19,000 |
3 | Romain Gachet | France | €12,800 |
4 | Joachim Vaesen | Belgium | €9,100 |
5 | Jon Persent | Norway | €7,500 |
6 | Guillaum Otto | Belgium | €5,600 |
7 | Christopher Convery | South Africa | €4,300 |
8 | Agostino Vitiello | Italy | €3,600 |
9 | Terje Bremseth | Norway | €3,000 |