Maggi (Fondazione Fair): ‘Obiettivo regole chiare per tutelare i giocatori’

Giovanni Emilio Maggi, vice presidente della Fondazione Fair, è intervenuto nel Forum 2025 osservatorio annuale sul gioco responsabile in Italia a Roma.

Ad aprire i lavori per il Forum 2025 della Fondazione Fair in corso di svolgimento oggi a Roma presso il Montecitorio Meeting Center, è stato il vicepresidente Giovanni Emilio Maggi. L’evento appresenta il primo Osservatorio annuale sul Gioco Responsabile in Italia, un momento di confronto tra istituzioni, operatori, esperti e mondo della ricerca sui temi della tutela dei giocatori e della sostenibilità del settore. Sarà un momento centrale dell’attività di Fondazione Fair, che promuove cultura, innovazione e responsabilità nel gioco, con l’obiettivo di contribuire a un dibattito pubblico più consapevole e costruttivo.

E in effetti “con questo evento abbiamo la possibilità di dare attenzione al modo in cui l’Italia affronta la questione del gioco in tutte le sue accezioni e, ovviamente, quello responsabile. La Fondazione Fair è nata da una volontà di ricerca, dialogo e confronto. Favorire un cambio culturale in Italia parte dall’esigenza di unire necessità degli operatori e tutela dei consumatori”.

Ma Maggi non parla di green washing, ovvio: “Il nostro obiettivo non è quello di fare un’operazione di facciata o simbolica ma vogliamo comunicare e favorire una serie di regole chiare per la tutela dei giocatori. Il Decreto Legge 41 dimostra che il lavoro comune di operatori, Agenzia delle dogane e dei monopoli e politica può portare a grandi risultati. E su questo la comunicazione è cruciale perché Fondazione Fair vuole far comprendere in maniera sempre più profonda la vera essenza del gioco pubblico in Italia.”