La finalissima dell’Honor of Kings World Championship allo stadio di Pechino ha battuto il Guinness dei primati con 62.196 iscritti e 70 milioni di yen in palio.
Durante la finalissima dell’Honor of Kings World Championship, tenutasi sabato allo Stadio Nazionale di Pechino (The Bird’s Nest), Tencent ha annunciato che l’evento aveva raggiunto il Guinness World Record per il più alto numero di partecipanti a un evento di eSport: un totale di ben 62.196 iscritti. L’annuncio è stato dato alla presenza dello staff Guinness, presente per confermare il traguardo.
Prize pool da capogiro, ticket alle stelle
L’Honor of Kings World Championship prevede un montepremi totale di 70 milioni di yen (982.000 dollari), con il vincitore che si porterà a casa 20 milioni di yen (280.000 dollari) e il giocatore FMVP che riceverà esclusivi oggetti.
Il 30 ottobre, Tencent ha annunciato che i biglietti per la finalissima dell’Honor of Kings World Championship sono andati esauriti in 12 secondi. I biglietti per la tribuna sono suddivisi in tre livelli e costano rispettivamente 488 ¥ (69 $), 688 ¥ (96 $) e 888 ¥ (124 $), mentre i biglietti per il campo interno vanno da 1.288 a 2.088 ¥ (180 – 293 $).
Il Bird’s Nest ha una capienza di 80.000 posti a sedere e ha ospitato il League of Legends World Championship 2017, uno degli eventi eSport più significativi della storia. Fonti vicine al luogo dell’evento e a Riot Games hanno riferito a The Esports Advocate che i partecipanti erano circa 40.000.
Oltre all’Honor of Kings World Championship, la Cina ospiterà altri due importanti eventi eSport questo fine settimana: la League of Legends World Championship Grand Final (Worlds 25 Grand Finals) e l’Intel Extreme Masters (IEM) a Chengdu.
La nascita del fenomeno Honor of Kings
Sviluppato da TiMi Studio, sussidiaria di Tencent Games, Honor of Kings è stato rilasciato per la prima volta nella Cina continentale nel novembre 2015. Il MOBA mobile segue la collaudata formula di due squadre che si sfidano per distruggere la base dell’avversario, con vari potenziamenti e obiettivi da raggiungere durante la partita.
Honor of Kings aveva fin dall’inizio l’aspirazione di entrare nel mondo degli eSport, con il primo campionato importante del gioco, la Kings Champion Cup, che si è svolta nel 2016. In seguito alla competizione, vinta da eStar Pro, Honor of Kings ha lanciato la King Pro League.
Partendo inizialmente con 12 squadre, il campionato sarebbe poi diventato uno dei più grandi in Cina. Tuttavia, parlando con i media prima delle KPL Grand Finals del 2025, Cheng Huang, responsabile della King Pro League, ha sottolineato come il successo del campionato non sia stato privo di dubbi e difficoltà: “Quando la KPL è stata fondata, eravamo preoccupati se ci sarebbero stati abbastanza club o squadre che riconoscessero il nostro campionato. Quindi, affinché si unissero a noi, dovevamo migliorare il nostro format, il nostro meccanismo. Per il nostro pubblico, il format e la scena dovevano essere entusiasmanti e più coinvolgenti. Queste sono le sfide che abbiamo dovuto affrontare nella fase iniziale”.






