Battle of Malta, in 39 al Day4 con Daskalis in vetta ma c’è anche l’ex winner Re

Battle of Malta Main Event, Daskalis al comando in fuga, Calo, Re e Dula sopra i 10 milioni! In gioco D’Amico, Shehadeh e Cappiello. Oggi il Day4!

Un super finale per Ioannis Daskalis al Day3 del Main Event del Battle of Malta che chiude a 15.950.000 chips con tre volte l’average che si chiude a 5.558.974 chips.
Domani si riparte al livello 100.000/150.000/150.000 chips e sopra i 10 milioni chiudono Mikel Calo, Gabriele Re e Dalibor Dula.
Sono 39 i players left con la prima moneta da 254.070 euro e 6.200 euro di premio già in tasca.

Finale con lo scatto del greco che ha abbassato lo stack di Marco D’Amico che era salito al comando alla fine del penultimo livello alternandosi con Mikel Calo. Ma proprio nelle ultime mani D’Amico si inventa una 3bet a 900.000 su Ioannis che aveva aperto il gioco e ricevuto un call.
Il greco 4betta 2.2-2.3 milioni e costringe l’azzurro a passare e accorciarsi fino a 9,8 milioni. Ottimo stack comunque al doppio dell’average.

Torniamo a Gabriele Re, però, che il Battle of Malta l’ha vinto due anni fa sempre nella Autumn Edition per 209.000 euro.
Oggi una giornata perfetta: “Un Day3 facile facile, quando avevo AK e giocavo i flip li vincevo, ho hittato bene i board e vinto praticamente tutti i colpi. Non ricordo come chiusi nel 2023 al Day3 ma sono davvero contento e domani si riparte al Day4”.

Da segnalare anche Leonardo Romeo che ha chiuso in top ten molto bene a 7,7 milioni salendo costantemente nel count: “È una maratona questo torneo ed è cruciale stare bene, mangiare bene e riposarsi per essere lucidi e non fare errori. Sono stanco e ho bisogno di riposare ma alla fine ho retto bene”.

Candido Cappiello alla chiusura delle buste commenta “potevo chiudere più alto”.
Ha giocato un torneo di leadership e al Battle l’anno scorso ha vinto l’high roller per una moneta da 100.000 euro.
Ora è a 39 left al Main Event.

Quindicesimo anche Andre Shehadeh che ha imbustato 6,4 milioni e che era cresciuto sugli otto quando mancavano 3 livelli al termine.
Ha giocato molto e alla fine ha imbustato bene sopra average e sarà un sicuro protagonista.

Tanti gli azzurri in gioco e tra questi segnaliamo anche Daniele Camerini, con 11BB per domani ma arrivato in fondo alla last longer E Play 24 risultando il migliore di 80 qualificati online e si porterà a casa il pacchetto per il Bom di maggio 2026.

Il redraw:

Position Name Country Table Seat Chips
1 Ioannis Daskalis Greece 6 4 15.950.000
2 Mikel Calo` Italy 4 4 10.700.000
3 Gabriele Re Italy 7 4 10.475.000
4 Dalibor Dula Italy 6 3 10.275.000
5 Jorge Luis Alves Geraldes Germany 2 6 9.975.000
6 Marco D’amico Italy 6 8 9.800.000
7 Rafal Piotr Lubczynski Poland 2 4 9.000.000
8 Davis Modans Latvia 5 6 8.300.000
9 Leonardo Romeo Italy 5 5 7.700.000
10 Jan Gompers Germany 7 3 7.150.000
11 Killian Joseph O’brien Ireland 2 5 7.050.000
12 Candido Gabriele Cappiello Italy 7 2 6.850.000
13 Peter Kovacs Hungary 7 6 6.675.000
14 Emmanouil Fountoulakis Greece 4 7 6.475.000
15 Luigi Andrea Shehadeh Italy 7 7 6.425.000
16 Cristian-Marius Campan Romania 5 4 6.225.000
17 Charalampos Siakaras Greece 5 7 6.150.000
18 Andro Scarpa Croatia 6 7 6.125.000
19 Battista Locati Italy 6 2 6.100.000
20 Giuseppe Ciancio Italy 4 6 6.025.000
21 Frank Johannes Cornelis Koopman Netherlands 2 3 5.900.000
22 Piotr Przybylski Poland 4 2 5.750.000
23 Ruggero Magri’ Italy 2 2 5.575.000
24 Jonathon Essex Richard England 6 6 5.550.000
25 Amedeo Gloria Italy 4 3 4.750.000
26 Nico Diperna Italy 5 1 3.150.000
27 Veljko Glavicic Malta 4 1 2.755.000
28 Darren Charles Harbinson England 6 5 2.675.000
29 Min Guk Kim Malta 4 8 2.325.000
30 Alejandro Garcia Asenjo Spain 7 5 2.100.000
31 Roberto Di Giuseppe Italy 7 1 1.900.000
32 Giovanni Capuano Italy 5 2 1.700.000
33 Daniele Camerini Italy 7 8 1.650.000
34 Connor Budden England 5 8 1.525.000
35 Leonidas Georgopoulos Cyprus 6 1 1.350.000
36 Jorge Palomino Rebolleda Spain 5 3 1.300.000
37 Gary Fisher England 4 5 675.000
38 Samuel William Todisco Italy 2 7 600.000
39 Ben Miller England 2 8 145.000