Battle of Malta si entra nel vivo, intanto Hughes e Regler al comando dei primi due Flight

Il Battle of Malta ha mandato sui libri i primi ue starting flight del Main Event da 1,5 milioni di euro garantiti: oggi in programma altri due Day1 e intanto vola il Mystery Siege!

Ore 16:00, Boom per il Day1C del Bom 10! Si vola già verso 400 entries ed esplode anche il Mystery Siege!

Alla prima pausa della giornata sono 374 le entries già totalizzate per il Day1C del Main Event Battle of Malta 10ima edizione. In gioco sono in 328 e si passa al livello 200/400/400! E ci sono ancora 6 ore per iscrversi o effettuare re entry!

Le entries overall volano già verso le 800 e verso un terzo del prizepool garantito del Main da 1,5 milioni di euro!

Come sono andati i primi livelli? Beh subito lo scatto di Luca Micalef con 156.000 chips seguito da Michael Wargin a quota 137.000 e poi Victor Gonzalez a quota 105.000. Per trovare un altro azzurro in forma bisogna scivolare verso Vito Roma a 76.000 gettoni.

In gioco anche Marco “Magicbox” Bognanni, Massimo Bruno che ci riprova dopo la giornata di ieri, Gabriele Cappelli, Alfredo Cuti, Nicolaj D’Antoni anche lui senza busta dal Day1A, Eugenio De Marco, Davide Iannaco crollato ieri nel finale, Luca Quilichini, Leonardo Romeo, Angelo Albanese, Francesco Baglione, Roberto Barone, Danilo Bortone e tanti altri ancora in un field sempre super internazionale.

Il Mystery Siege of Malta gioca il Day1C con 163 entries ai tavoli al livello 2 appena iniziato. Torneo che sta facendo benissimo come al solito e che supererà largamente il garantito da 100.000 euro visto che le entries overall sono ormai già 486 e c’è anche un altro flight da giocare oltre a 3 ore per iscriversi a questo!

BOM 10 Day1A, 4 azzurri qualificati dopo la bolla infinita, comanda l’inglese Hughes!

Di bolle infinite ne abbiamo viste ma come quella del Day1A del Battle of Malta Main Event si annovera tra le più lunghe mai giocate.
Una decina di double degli short, player che chiamano addirittura un 2 sul board senza accorgersi che lo shot aveva hittato una Q e con un altro “deuce” avrebbe superato la two pair 7-8 dell’avversario o un altro player che si isola inspiegabilmente con 3 e 4.
Poi almeno 4 volte KK in mano rigorosamente agli short o AK che holda conto AJ e flip vinti.

Tutto questo ha allungato per la nottata di ieri al livello 22 e con un ritardo rispetto alla tabella di marcia dettata dalla struttura. Ma anche l’attendismo di player con 5-10 bui e poi anche 1 o meno di un blind in modalità hand for hand hanno allungato ulteriormente il gioco. Perché rinunciare almeno al cash minimo dopo tante ore di gioco?

Detto questo al comando dei 43 qualificati al Day2 su 285 entries è finito l’inglese Anthony Hughes a 1.16 milioni su Nicola Karl a 965.000 chips e all’Herli Flop a 913.000 chips.

Bene in quarta piazza il portoghese Luis Marthino che ha bluff catchato un avversario andato all in al river con 5 e 7 off in bianco totale.
Il migliore degli azzurri è Antonio Tipodo con 325.000 chips mentre Marco Rubanu riesce a chiudere a 83.000 gettoni dopo aver tenuto la vetta per buona parte della giornata, mentre Salvatore Prado crolla a 43.000 appena. Super shot anche Vincenzo Travaglia a 11.000.

Pos Name Country Chips
1 Athony Paul Hughes England 1.168.000
2 Nicola Noah Karl Germany 965.000
3 Herli Olop Estonia 913.000
4 Luis Filipe Dos Santos Marthino Portugal 742.000
5 Pablo Beltran De Heredia Spain 665.000
6 Jorge Perez Gomez Spain 645.000
7 Pablo Villena Molina Spain 614.000
8 Yaslin Jacobs Netherlands 603.000
9 Jorge Luis Alves Geraldes Germany 467.000
10 Oliver Mihajlovski Macedonia 404.000
11 Javier Martinez Estivill Spain 331.000
12 Antonio Tripodo Italy 325.000
13 Anton Thomas Herrmann Sweden 286.000
14 Nikola Dankov Minkov Bulgaria 259.000
15 Sebastian Curcu Germany 256.000
16 Cristian-Mugurel Tamas Romania 252.000
17 Adrian Ziemichod Poland 249.000
18 Istvan Magyar Hungary 215.000
19 Gustav Harald Olsen Frigast 200.000
20 Christopher Donald H Barclay England 189.000
21 Patrick Fitzgerald Quinn Canada 155.000
22 Alex Peter Todd England 141.000
23 Joost Bastiaan Van Waasdijk Netherlands 131.000
24 Yamen Ghanem Israel 127.000
25 Danijel Tatarovic Croatia 119.000
26 Benedickt Wenzel Germany 111.000
27 John Pascal Jaffke Germany 94.000
28 Marco Rubanu Italy 83.000
29 Alejandro Cutillas Ruiz Spain 80.000
30 Konstantinos Stroulis Greece 76.000
31 Alex Anton Rodriguez Spain 72.000
32 Eirik Bjoerbaek Norway 69.000
33 Bent Ruben Kuhnle Germany 62.000
34 Teddy Hierso France 60.000
35 Julian Sacco Malta 59.000
36 Toni Ravnak Czech Republic 51.000
37 Ofer Edmond Sisso Israel 46.000
38 Salvatore Prado Italy 41.000
39 Julian Max Eibel Germany 29.000
40 Stephane Roland Francois Roux France 19.000
41 Vincenzo Travaglia Italy 11.000
42 George Kounnas England 10.000
43 Daniel Maunders England 9.000