Dal 28 ottobre al 5 novembre in programma la decima edizione del Battle of Malta con 2 milioni di euro garantiti overall e l’attesa di un field enorme e internazionale.
Hotel sold out in tutte le strutture collegate all’organizzazione, dall’Intercontinental all’Holiday Inn a quelli annessi al Casino Malta. Tantissimi player d’oltre Oceano in arrivo grazie alle numerose partnership messe in piedi nei mesi precedenti e una location caldissima, non solo per l’ottimo clima che aspetterà i players, ma per i tantissimi eventi che hanno reso protagonista la poker arena.
Countdown davvero agli sgoccioli per la decima edizione del Battle of Malta che nella sua Autumn Edition mette in palio un totale di 2 milioni di euro garantiti di cui 1,5 solo per il Main Event da 600 euro di buy in. Si parte, infatti il 28 ottobre, martedì prossimo, mentre il Main vedrà il suo shuffle up and deal mercoledì 29. E si giocherà fino al 5 novembre quando verrà eletto il winner.
L’attesa degli organizzatori
“Confermiamo che tutti gli hotel sono pieni (ma qualche soluzione per i ritardatari si potrebbe ancora trovare, Ndr) e ci attendiamo un evento molto importante. La macchina è pronta per questa storica decima edizione e ci aspettiamo molti players americani grazie ai sat e alle partnership con Wpt Global e Acr – ha commentato uno degli organizzatori storici Mario Sfameni in tandem con Antonio Parlavecchio – ma sono tantissimi i gruppi di player che arriveranno dai satelliti di Eplay24 e dei tantissimi partner che hanno stretto accordi con noi. Sarà anche l’esordio per il nuovo partner Euro Rounders che ha promosso l’evento sui suoi canali ma, come detto, l’elenco è davvero lungo e basta vedere lo schedule per vedere tutti i protagonisti che ci attendono sull’isola”.
Una location calda dicevamo: “L’European Poker Tour ha riscontrato buoni numeri e nel weekend scorso si sono concluse le Diamond Poker Series dedicate al Pot Limit Omaha. È stato già un mese intenso e ora tocca al Battle of Malta, aspettiamo tutti sull’isola per un evento incredibile!”, hanno concluso dall’organizzazione.
Il super Main
Proprio l’evento principale si annuncia davvero spettacolare, con nove flight di apertura, dal 29 ottobre al 2 novembre. Tornano anche i flight a metà prezzo, molto apprezzati dai giocatori: quattro tornei da 300 euro in programma dal 29 ottobre al 1° novembre. I flight standard da 600 euro offriranno 40.000 chips di partenza e livelli da 40 minuti, con chiusura quando resterà il 15 per cento del field. Nei flight “half price”, invece, gli stack saranno da 20.000 chips, livelli da 20 minuti e il gioco terminerà con solo il 7,5 per cento dei partecipanti ancora in corsa.
A rendere l’evento ancora più interessante ci sono i bonus chip leader: i migliori tre dei flight da 600 euro e il chip leader generale dei flight da 300 euro riceveranno un pacchetto per la Battle of Malta 2026 del valore di 1.500 euro.
Il torneo avrà un struttura più deep man mano che si andrà avanti: livelli da 60 minuti al Day 2 (2 novembre), da 75 al Day 3 (3 novembre) e da 90 al Day 4 (4 novembre). Il final table del 5 novembre sarà trasmesso in streaming e decreterà il nuovo campione che, oltre al trofeo, si porterà a casa la fetta più grande del montepremi e un posto nella Wall of Fame della Battle of Malta.
Schedule ricchissimo, e tanti side
Non solo main event: la schedule include decine di tornei collaterali. Tra i più attesi torna il Siege of Malta Mystery Bounty da 450 euro, in programma dal 28 al 31 ottobre. A seguire, spazio all’High Roller da 1.100 euro con 300.000 euro garantiti e allo Sharkbay – Eurorounders Bounty da 300 euro con 50.000 euro garantiti, che si svolgeranno entrambi il 2-3 novembre.
Le donne avranno un torneo dedicato con l’Acr Ladies Event da 150 euro, che prevede 5.000 euro garantiti più tre pacchetti BOM da 1.500 euro ciascuno per le prime tre classificate. Ampio spazio anche alle varianti, con eventi di Pot Limit Omaha, Horse e Sviten Special, per un festival che punta a soddisfare tutti i gusti.