Orsomarso (FdI): ‘Fisco più equo per il gioco per combattere illegalità’

Il senatore di Fratelli d’Italia, Fausto Orsomarso è intervento oggi nell’evento Admiral gaming network a Roma durante la presentazione della ricerca Doxa sul comparto.

“Serve un quadro fiscale più equo e competitivo per le imprese del gioco legale, chiamate a fronteggiare una concorrenza illegale sempre più rilevante e strutturata”. Ha esordito così, il senatore di Fratelli d’Italia, Fausto Orsomarso, nel corso del suo intervento oggi nell’evento Admiral Gaming Network. La società di gaming ha presentato la ricerca condotta nel corso del 2025 da Doxa nella prestigiosa Sala Alessandrina di Stato Sant’Ivo alla Sapienza, oggi, 9 ottobre.

Nel corso dell’incontro “Giochi legali. Le opportunità della trasformazione digitale dei punti vendita” Orsomarso ha evidenziato “l’importanza del settore del gioco pubblico che contribuisce in modo significativo alle entrate pubbliche e all’occupazione. Per questo è fondamentale accompagnare il settore con strumenti fiscali e normativi adeguati, evitando di penalizzare ulteriormente un comparto già sottoposto a forte pressione”.

Importanti i dati forniti dalla Guardia di Finanza: “Una fotografia di un fenomeno illecito vasto e radicato – ha sottolineato Orsomarso – spesso legato alla criminalità organizzata, e ha ribadito l’impegno del Parlamento a sostenere famiglie, imprese e operatori per favorire un sistema competitivo e trasparente”.

Per Orsomarso un settore molto importante a livello economico e sociale: “Sono circa 15 milioni di italiani che partecipano al gioco legale e che si tratta di un settore vitale per l’economia, che richiede un approccio legislativo equilibrato, in grado di rafforzare il sistema autorizzato, contrastare l’offerta illegale e riconoscere il valore economico e sociale di un comparto che genera occupazione, investimenti e gettito fiscale rilevante”, ha concluso.