Wsope 2025 Rozvadov: 22 italiani a caccia del titolo da campione del mondo

Sono 22 i players italiani qualificati al Day3 del Main Event delle World Series of Poker Europe al King’s Resort di Rozvadov da 659 entries e un titolo da 1,1 milioni di euro.

Ben 659 iscritti per un montepremi da 6.138.585 di euro. Il Main Event delle World Series of Poker Europe al King’s Resort di Rozvadov non supera le 690 entries dello scorso anno ma si gioca per un titolo mondiale da 1.140.000 euro e chi andrà a premio avrà in tasca 20.700 euro di cash minimo.

I numeri del Day3

La giornata del Day 3 sarà cruciale visto che si riparte in 169 con 99 players che andranno a premio. Tuttavia ci vorranno ancora tre giorni di tornei per eleggere il campione del mondo formato Europe che succederà al nostro Simone Andrian.

Oggi si riparte da una media di 399.000 gettoni e dal livello 4.000/8.000/8.000 che per chi ha questo stack significano 50bb. Si giocheranno altri sette livelli con l’obiettivo di imbustare 24 stack per il Day4.

Com’è andato il Day2

Andiamo a vedere com’è andata ieri. Al Day 2 ancora ci si poteva scrivere per 5 livelli e se ne sono giocati sette da 90 minuti.
Al comando è finito Michael Sklenicka con più di $5 milioni di vincite in carriera segnalati su The Hendon Mob e può chiudere un 2025 clamoroso. È infatti reduce da un’estate clamorosa visto che ha vinto il Wynn Summer Championship da $10.400 per $2.339.200. Sklenicka è arrivato con un enorme stack di 1.388.000, mentre il suo inseguitore più vicino è Lukas Pazma, che ha imbustato 1.322.000 chips.

Pazma è in grande forma in queste WSOPE visto che ha già centrato due cash in questa serie e due anni fa vinse il suo primo e unico bracelet sconfiggendo un field di 3.503 iscritti all’Evento #1: €350 NLH Opener.
Altri stack milionari? Jan-Willem Nijmeijer (1.167.000), Gerald Karlic (1.127.000) e Jonas Lauck (1.105.000). Il lituano Kestutis Jungevicius ha mancato la stessa impresa per una sola chip, incassando 998.000, mentre il veterano olandese del poker live Govert Metaal si è anch’egli qualificato con uno stack da top ten del valore di 923.000. In top ten c’è anche il player romano Daniele Sacchi con 910.000 chips.

Altri stack importanti? Beh c’è Josef Gulas (731.000), il papà del campione del mondo WSOPE 2021, quindi Christopher Puetz (703.000), Pascal Pflock (700.000), Dinesh Alt (614.000), Daniel Pidun (613.000), il fortissimo cipriota Georgios Tsouloftas (516.000), Pierre Calamusa (459.000) e Yannick Schumacher (452.000), solo per citarne alcuni.

In gioco il campione del 2023 Max Neugebauer è ancora in lizza, sebbene con uno stack più corto di 116.000.

La top ten

Rank Player Country Chip Count Big Blinds
1 Michael Sklenicka Czechia 1,388,000 174
2 Lukas Pazma Slovakia 1,322,000 165
3 Jan-Willem Nijmeijer Netherlands 1,167,000 146
4 Gerald Karlic Austria 1,127,000 141
5 Jonas Lauck Germany 1,015,000 127
6 Kestutis Jungevicius Lithuania 998,000 125
7 Bartlomiej Muzacz Poland 940,000 118
8 Timofey Asmolov Russian Federation 934,000 117
9 Govert Metaal Netherlands 923,000 115
10 Daniele Sacchi Italy 910,000 114

Gli azzurri in gioco!

Di Sacchi abbiamo detto, bene e abbondantemente sopra average Alberto Speranzoni e poi si crolla alle 580.000 chips di Marco Di Persio vicino a Marcello Miniucchi.
Da segnalare tre WSOPE bracelet come Campisano in media, Di Nicola e Pichierri con metà avg. In gioco anche altri protagonisti della serie come Antonio Fragale che ha saccheggiato taglie nel Mystery Bounty e il braccialetto Giuliano Bendinelli. Purtroppo non ci sarà Simone Andrian che è il campione in carica ma non risulta tra i qualificati a caccia dei premi.

Il count dei nostri

Player Paese Chips
Daniele Sacchi Italy 910,000
Alberto Speranzoni Italy 816,000
Marco Di Persio Italy 580,000
Marcello Miniucchi Italy 572,000
Luca Maccatrozzo Italy 517,000
Simone Pegolotti Italy 421,000
Diego Montone Italy 407,000
Christopher Campisano Italy 391,000
Roberto Manfredi Italy 367,000
Lorenzo Arduini Italy 308,000
Antonio Fragale Italy 308,000
Michele Tocci Italy 302,000
Gennaro Proscia Italy 264,000
Giuliano Bendinelli Italy 263,000
Claudio Di Giacomo Italy 258,000
Alessandro Pichierri Italy 219,000
Mario Colavita Italy 202,000
Ermanno Di Nicola Italy 169,000
Fausto Tantillo Italy 140,000
Luigi Pignataro Italy 128,000
Nolan Curatolo Italy 113,000
Alessio La Francesca Italy 66,000