Analisi di big data e supporto per le decisioni operative, secondo Roberto Alesse, direttore Adm, l’Intelligenza Artificiale sarà fondamentale per questi processi.
“Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale fondamentali per analizzare grandi quantità di dati in tempo reale oltre a supportare tali strumenti in supporto alle decisioni operative”. Il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Roberto Alesse ha parlato di AI in un’intervista rilasciata ad “Affari&Finanza” toccando un tema che è al centro dell’agenda del gioco pubblico.
Secondo Alesse questo si tradurrà in controlli su merci, flussi finanziari e mercati regolati, incrementando la possibilità di individuare rischi e anomalie. Al tempo stesso, l’IA consente di ridurre i tempi delle procedure amministrative.
Se ne parlerà anche al Convegno “Ital_IA – Tra dati pubblici e algoritmi“, organizzato con il partner tecnologico Sogei con il contributo scientifico del Politecnico di Milano in programma mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre: “È questa la nostra idea di Pubblica Amministrazione. Negli ultimi anni, anche grazie all’Intelligenza Artificiale, l’Adm ha automatizzato i principali processi di intelligence, sviluppando algoritmi che favoriscono gli scambi commerciali, attivando oltre 600 nuovi profili di rischio”. Un’applicazione molto importante di questa nuova tecnologia che sia la PA che le aziende di gioco continuano a perseguire cercando di ottenere vantaggi. Uno strumento fondamentale per accelerare i processi e renderli più efficienti.