All’European Poker Tour di Malta 2025 Federico Fulciniti apre i successi con la ‘picca’ conquistata all’Hyper Turbo mentre Spadino Ruggeri vince il Freezeout 1.100 euro.
Pronti via dell’European Poker Tour che è tornato a Malta dopo diversi anni di assenza e l’Italia, spezzata in due con molti giocatori ancora impegnati nelle World Series of Poker Europe a Rozvadov, conquista già due picche. Prima Federico Fulciniti e poi Umberto Ruggeri, hanno vinto due dei primi eventi in programma. Monete non clamorose ma i trofei sono nostri e vanno ad arricchire in primis i nostri players, quindi la bacheca azzurra.
Cominciamo da Spadino!
Anche se non in ordine cronologico iniziamo da “Spadinonash”, come si fa chiamare su Instagram. È Umberto Ruggeri, fortissimo player romano che supera ormai gli 1,8 milioni di dollari vinti in carriera con il suo best live cash che fu alle Merit Poker Series dove vinse un high roller mentre a dicembre 2023 si fece notare per il suo best live cash, un prestigioso terzo posto al Main EPT Praga per 494mila dollari.
La picca arriva al €1.100 NLH Freezeout che ha visto ai nastri di partenza un totale di 181 giocatori per un montepremi da €181.000, con 27 players che sarebbero andati in the money.
Ruggeri ha preceduto sul podio il tedesco Felix Van Beuningen e un altro azzurro, Fabio Di Giampietro, mettendo in tasca una prima moneta da €38.700. Ruggeri aveva sfiorato la picca soprattutto all’Irish Open anche se, come detto, quella del Main Event di Praga grida ancora vendetta.
Fulciniti spiana la strada
Ma ad aprire i trionfi azzurri che speriamo non si fermino ai primi due, c’è stato il successo di Federico Fulciniti che a Malta gioca in casa visto che è siciliano e lo vediamo spesso giocare sull’isola in questione e ha una terza piazza alle WSOP di Marrakech. Con il successo all’Event #7 €550 Hyper Turbo Freezeout sale a 120mila dollari vinti in carriera. Un torneo da 94 giocatori con 13 premi distribuiti. La prima moneta non è da sogno ma sono 12mila euro che in un torneo lungo come questo possono salvare una trasferta o dare più possibilità di gioco a chi li conquista. Altri azzurri al final table? C’erano Rosario Saddemi out quinto per €3.410 e Domenico Di Vito terzo per €5.550.