Riordino gioco online: Adm fissa le scadenze e lo schema di convenzione

Il 7 ottobre un chiarimento, il 22 ottobre lo schema di convenzione e il 12-13 novembre 2025 i conti gioco dovranno passare da una unica concessione: Adm fissa la road map delle prossime scadenze del riordino online.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fissato l’agenda delle prossime settimane per le società che, per il momento, sono nella lista dei 46 operatori che si sono aggiudicati le 52 concessionari del nuovo mercato del gioco online d’Italia. 

Il documento firmato al dirigente Adm Antonio Giuliani, ha anche fissato i codici di tutte le società aggiudicatarie.

Ma andiamo per ordine. Questo, innanzitutto, l’oggetto: Concessioni per l’esercizio e la raccolta a distanza dei giochi di cui all’articolo 6 del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41 – Assegnazione numero di concessione e trasmissione Convenzione di concessione da firmare”.

Lo schema di convenzione e i codici concessione

La prima scadenza è il 22 ottobre, data entro la quale le società dovranno presentare “i documenti richiesti dall’articolo 23 delle Regole amministrative. Fra i documenti richiesti, codeste Società devono produrre lo schema di convenzione per ogni concessione richiesta e di cui risulta aggiudicatario, compilato soltanto nel frontespizio esclusivamente nella parte relativa alla società, sottoscritto con firma digitale dal rappresentante legale della società aggiudicataria. Lo schema di convenzione sarà successivamente completato e controfirmato con firma digitale dal rappresentante di Adm”. Una volta trasmesso, sarà ADM a completare il testo e a controfirmarlo digitalmente.

L’Agenzia ha inoltre comunicato di aver assegnato un numero di concessione a ciascuna società, stabilito in ordine cronologico in base alla data di presentazione della domanda, come risultante dalla piattaforma telematica Acquisti in rete PA.

La transizione ad un’unica licenza

L’altro passo sarà la comunicazione, tramite Pec, del nuovo codice concessione e quello già in uso, in modo da garantire che, a partire dal 12 novembre 2025, i sistemi di gioco possano proseguire senza interruzioni nella fase di transizione. Questa la nuova scadenza che precede quella immediatamente successiva del 13 novembre di cui avevamo già parlato.

Tuttavia nella gestione dei sistemi dei conti gioco ci sarà un periodo di transizione di 6 mesi per dare continuità alle attività e alla raccolta di gioco. Dal 13 novembre, comunque, l’esercizio del gioco a distanza dovrà avvenire esclusivamente attraverso un unico sito per ogni concessionario, conforme alle caratteristiche definite nelle Regole Tecniche e autorizzato secondo le attuali procedure di certificazione.

Faq online per tutti

Per facilitare le operazioni e rispondere a numero richieste di chiarimento da parte degli operatori, il 7 ottobre Adm risponderà a tutto:  Da ultimo, considerate le numerose richieste di chiarimenti, spesso simili o già trattati, che pervengono giornalmente dai singoli aggiudicatari, al fine di dare la più ampia collaborazione, fornendo ogni tipo di supporto interpretativo ed esecutivo, garantendo l’uniformità di trattamento e la possibilità per ognuno di avere le medesime informazioni e il medesimo e non intermediato patrimonio conoscitivo, questo Ufficio ha previsto un incontro operativo sulle Regole amministrative, tecniche e sulle relative Linee guida, nonché su protocolli di comunicazione e sulle certificazioni per il prossimo 7 ottobre p.v., alle ore 10.00, tramite piattaforma Microsoft Teams”, hanno concluso da piazza Mastai.