Allwyn lancia il Player Protection Lab per promuovere nuove ricerche sulla sicurezza dei giocatori e mette sul piatto premi fino a 100mila euro per i progetti selezionati.
Allwyn, gruppo multinazionale attivo nel settore delle lotterie, ha annunciato il lancio di Allwyn Player Protection Lab, un’iniziativa globale per il gioco responsabile volta a sostenere la ricerca e l’innovazione per migliorare la sicurezza dei giocatori.
Il programma, per il quale è già possibile presentare le candidature, sosterrà accademici ed esperti che lavorano nel campo del gioco responsabile nell’esplorazione di nuove idee, concetti e prospettive. I candidati sono invitati a presentare proposte incentrate su una delle tre aree chiave: innovazione digitale; utilizzo della messaggistica per promuovere il gioco positivo; sviluppo di strumenti di sicurezza efficaci.
Soldi sul piatto
I progetti selezionati riceveranno un premio fino a 100.000 euro, a seconda della portata della proposta.
Il progetto dimostra l’impegno di Allwyn nello sviluppo di pratiche virtuose a livello globale nel gioco responsabile. L’invito a presentare candidature garantirà ad Allwyn di ampliare il più possibile la propria rete e di scoprire approcci nuovi e interessanti per la protezione dei giocatori.
Il commento
Commentando il progetto, Nicole Garrett, coordinatrice dell’area gioco responsabile di Allwyn, ha dichiarato: “Il Player Protection Lab è una nuova entusiasmante opportunità per Allwyn. Il nostro team dedicato al gioco responsabile è alla ricerca di proposte che incoraggino il progresso nella sicurezza dei giocatori e aprano nuovi orizzonti nel nostro settore. Speriamo che, aprendo il processo di candidatura, avremo l’opportunità di esplorare idee veramente nuove e trarre insegnamenti da altri settori”.
I tempi del progetto
Allwyn ha lanciato la sua prima campagna di gioco responsabile a livello di gruppo, Play the Right Way, nel mese di agosto, ispirandosi a contesti di alto livello come la Formula 1, per incoraggiare il pubblico a giocare in modo responsabile fissando dei limiti, adottando la giusta mentalità, mantenendo la serenità e utilizzando strumenti di gioco responsabile.
Il bando per la presentazione delle proposte sarà aperto fino al 14 novembre 2025. Ulteriori informazioni su come candidarsi, sui criteri di valutazione e sui requisiti di ammissibilità sono disponibili sul sito web.