L’Imperial Club Paris che offre poker live legalmente, ha aperto ai pagamenti con criptovalute per il poker live, punto banco e black jack.
Il poker live in Italia nei club è un’attività florida ma rimane pur sempre appesa ad un labile filo di legalità. Tradotto, se il Governo e Adm a livello centrale o qualche Questura decide di chiudere, denunciare e intervenire, il rischio di mandare in fumo investimenti e posti di lavoro è alto. Dall’altro lato nel riordino del gioco fisico non si accenna minimamente a questo tipo di attività retail che in Italia è molto diffusa in sale che offrono anche slot e scommesse. Il timore è che una regolamentazione possa uccidere il movimento ma una soluzione, nel futuro non troppo lontano, si dovrebbe trovare.
Il modello francese per molti è sempre l’ideale con l’esperimento parigino che, al netto dei problemi politici, funziona eccome. L’ultima novità è rappresentata dai pagamenti in criptovaluta che stanno gradualmente diventando un’opzione nel mondo del gioco d’azzardo parigino. L’ultimo locale a fare questo passo è stato l’Imperial Club Paris. Situato nel 13esimo arrondissement, il club ha appena annunciato che ora accetta pagamenti in criptovaluta.
Grazie a una partnership con Lyzi, già implementata in altri club, l’Imperial Club Paris consente ai suoi giocatori di convertire in modo sicuro i propri asset digitali (Bitcoin, Ethereum e circa sessanta altre criptovalute) in euro, direttamente alla reception. Un codice QR monouso è tutto ciò che serve per avviare la transazione. Semplice, veloce e sicuro.
Questo nuovo metodo di pagamento si applica a tutti i giochi offerti dal club: Poker, Ultimate Poker, Punto Banco e Blackjack.
Accettando pagamenti in criptovaluta, l’Imperial Club Paris mira anche ad attrarre maggiormente una clientela internazionale, particolarmente interessata a soluzioni di pagamento alternative.
La criptovaluta è ormai uno strumento di pagamento adottato da una comunità in crescita. Con questo passaggio alle criptovalute, l’Imperial Club Paris si sta consolidando come un’immagine di innovazione tecnologica, garantendo al contempo ai giocatori un ambiente sicuro e regolamentato.
A Parigi, sempre più club stanno prendendo in considerazione questa opzione