La room del gruppo Flutter sposa il progetto delle Italian Series of Poker con la prossima stagione 2025/2026 al via dal prossimo ottobre.
Colpaccio per le Italian Series of Poker: oggi l’annuncio della partnership con PokerStarsarrivata nelle scorse ore dai canali ufficiali della società di iGaming del gruppo Flutter. E le Isop debutteranno a Campione d’Italia dal 21 al 27 di ottobre.
Avevamo avuto qualche insider nelle scorse settimane che l’evento ideato e fondato da Giangia Marelli aveva avuto qualche approccio con la PokerStar Room gestita da Luca Pagano.
Come detto l’evento prenderà il via il 21 ottobre e metterà in programma una serie di 16 tornei con il Main in programma dal 22 ottobre e per il buy in da 500 euro, il Pot Limit Omaha da 300 euro nella due giorni del 24-25 ottobre e l’All Stars da 1.000 euro in coda il 26-27 ottobre.
Non ci sarà un garantito da un expected prizepool da 500mila euro. Questo almeno per la prima tappa visto che Marelli e il suo gruppo hanno annunciato che la stagione Isop 25/26 prevede quattro tappe complessive, in ottobre, dicembre, febbraio e aprile, oltre alla 16esima edizione dei Campionati Italiani di Poker, in programma a giugno 2026.
Ad arricchire lo storico circuito nato nel lontano 2009 ci saranno i sat online disponibili per i players di PokerStars Network (PokerStars Poker e Sisal Poker) di qualificarsi a ogni evento del circuito a partire dal 7 settembre.
Si rinnova l’occasione per volare a Las Vegas. Da anni le Isop mandano i migliori players della stagione alle World Series of Poker. Quest’anno saranno dieci i pacchetti in palio: 3 per il Player of the Year, due per l’Omaha Poy, 2 per i migliori dei Side Event e 3 per il Campionato Italiano a Squadre.







