Gioco, alla Camera al via l’esame del ddl Semplificazioni

La Camera avvia, con la relazione di Paolo Emilio Russo (FI), l’esame del disegno di legge sulle Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese (C. 2655​).

È stata avviata oggi, giovedì 20 novembre, la discussione sulle linee generali del disegno di legge sulle Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese (C. 2655​).

Dopo l’approvazione al Senato lo scorso 8 ottobre, con 86 voti favorevoli, per supportare i lavori dei deputati il Servizio studi di Camera e Senato ha pubblicato un nuovo dossier relativo al ddl (cosiddetto Smplificazioni), nel quale vengono esplicati tutti i dettagli compreso l’articolo 65, che ai commi 1 e 2 introduce delle misure volte a semplificare alcuni procedimenti in materia di armi e prodotti esplodenti, prevedendo il trasferimento al prefetto della competenza al rilascio delle licenze in materia di sostanza esplodenti di cui agli articoli 46 e 54 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, attualmente attribuita al ministro dell’Interno.

Durante l’esame presso il Senato è stato inserito l’ulteriore comma 3, che riduce da sessanta a trenta giorni il termine entro il quale il Comune deve esprimersi in merito alle domande presentate circa l’esercizio di locali pubblici di intrattenimento con riguardo alle sale da ballo, alle discoteche, alle sale da gioco e agli impianti sportivi.