G7, regolatori europei del gioco a confronto: Adm in Spagna

Una delegazione guidata dal direttore centrale Giochi, Mario Lollobrigida, ha partecipato alla riunione del G7 Roundtable Regulators.

Madrid – L’Agenzia delle dogane e dei monopoli, con una delegazione guidata dal Direttore centrale Giochi, Mario Lollobrigida, ha partecipato alla riunione del G7 Roundtable Regulators, l’incontro tra i regolatori del gioco europeo, organizzato – quest’anno – dal Regolatore spagnolo, la Dirección General de Ordenación del Juego.

All’incontro, oltre alla Spagna, hanno partecipato i rappresentanti delle autorità regolatrici del gioco di Austria, Francia, Germania, Portogallo e Regno Unito. Sono stati trattati numerosi argomenti; tra questi, la delegazione italiana ha esaminato in particolare le misure allo studio per il Registro di auto-esclusione relativo ai giochi erogati tramite rete fisica e i progressi compiuti per valutare la possibilità di bloccare i pagamenti diretti agli operatori illegali.

Il dialogo ha consentito di analizzare e mettere a confronto le soluzioni già operative e in fase di valutazione, facilitando lo scambio di strategie tra i regolatori e sottolineando l’importanza della cooperazione tra le autorità competenti.

Nelle giornate di giovedì e venerdì, la delegazione italiana partecipa al 1 Congreso Internacional de juego, “El impacto social del juego” organizzato dalla Dirección General de Ordenación del Juego. Nel corso della prima giornata, Elisabetta Poso, dirigente dell’Ufficio Apparecchi da intrattenimento, è intervenuta nel panel di apertura dal titolo “Challenges and prospects for gambling regulation in Europe”, insieme a rappresentanti dei regolatori di Germania, Regno Unito e Spagna.

La conferenza costituisce un momento di incontro tra autorità, enti pubblici, stakeholder e accademici, al fine di favorire il confronto sul tema del gioco, sul suo impatto sociale e sugli sviluppi relativi alla regolamentazione e alla protezione dei giocatori.