Trimestre in crescita per la multinazionale irlandese-americana di scommesse sportive e gioco d’azzardo, trainato dalla divisione internazionale e dalla forte accelerazione della regione Sea.
Flutter Entertainment ha chiuso un terzo trimestre 2025 solido, con ricavi per 3,794 miliardi di dollari in aumento del 17% su base annua. L’Ebitda rettificato ha raggiunto quota 478 milioni di dollari, al +6%. E le previsioni annuali parlano di ricavi attesi a 16,69 miliardi.
I numeri Flutter mostrano un trimestre forte nella regione Europa meridionale e Africa (Sea), guidato dalla continua crescita in Italia e Turchia. Il ceo della regione Francesco Durante, sul suo profilo LinkedIn, parla di “ricavi cresciuti del 101% anno su anno, a seguito del successo dell’integrazione di Snaitech, o del 19% escludendo le fusioni e acquisizioni”.
Il punto forte è l’eccellente performance dell’igaming mostrata in tutta la divisione International, con i ricavi Sea in crescita del 24% anno su anno, trainati da Sisal in Italia e Turchia.
Anche le scommesse sportive sono fiorenti, con i ricavi organici in aumento del 6%, supportati da una crescita organica del 14% su base annua dei giocatori. Questo grazie alle integrazioni di Flutter Edge e alle prestazioni della Turchia, dove un’offerta di prodotti in espansione sta guidando una maggiore penetrazione online.
MyCombo di Sisal, ora l’unico prodotto completo Same Game Parlay disponibile in Italia, ha visto una rapida adozione, con un cliente sportivo su due che ha piazzato un Sgp durante i primi sette turni della stagione di Serie A.






