Casinò Sanremo: Premio Semeria alla saggistica, trionfa Claudio Doliana

Ecco tutti i riconoscimenti assegnati nella cerimonia nell’ambito del Premio letterario internazionale Casinò di Sanremo.

 

La cerimonia del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria Saggistica ha assegnato il Premio alla Carriera, i Gran Trofei e il premio finale alla Saggistica decretato dalla giuria popolare. Sono stati consegnati rispettivamente al saggista Aldo Giovanni Ricci, a Roberto Giacobbo, per l’opera: “La storia alternativa del mondo.” (Mondadori) a Filippo la Porta per il volume:” Elogio della vita ordinaria (Il saggiatore) e l’arte del riassunto come liberarsi del superfluo. ( Tessere ). Claudio Doliana ha ricevuto per “Stava l’altra storia” (Reverdito) il premio finale alla Saggistica.
Premio per la letteratura internazionale a Olivia Crosio per la traduzione dell’opera: “La ballerina di Aushwitz” di Edith Eva Eger (Corbaccio)

Ha curato la copertina il Maestro Diego Campagna, Chitarrista tra i più noti a livello internazionale, medaglia d’ onore per la sua attività artistica nel mondo ricevuta negli Stati Uniti d’America nel 2019, è conosciuto come un esecutore carismatico famoso per il suo repertorio poetico e virtuosistico, ideator e curatore del Festival della internazionale della Chitarra classica.

“Ancora un appuntamento di livello del ‘Premio Letterario internazionale Antonio Semeria’ che, ormai da tempo, rappresenta un appuntamento di grande valore. Il Premio, infatti, non è soltanto un riconoscimento al merito degli autori e all’importanza della saggistica come strumento di conoscenza e approfondimento ma anche un’occasione per ribadire quanto la cultura sia motore di identità. Quest’iniziativa porta il nome di Sanremo in ambiti di prestigio, consolidando il ruolo del nostro territorio come luogo di cultura”, afferma il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager.

“Il Premio Semeria con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti legati alla Saggistica e i Grandi Trofei completa il suo iter che ha portato alla lettura di quasi 500 opere e alle diverse premiazioni. Un lungo cammino che ha permesso di apprezzare nuovi autori accanto a scrittori già famosi a livello internazionale. Il filo che lega tutti è la passione verso la letteratura e la condivisione di quei valori che sono alla base della crescita della nostra società, legame che ha consolidato questo evento culturale negli anni.
Esprimiamo complimenti vivissime ai premiati e ringraziamenti sentiti alle istituzioni che ci sostengono. In particolare a S.E. il signor prefetto dott. Antonio Giaccari, che presiede il Comitato d’Onore e al testimonial del Premio il prof. Stefano Zecchi. Il Premio ricorda la figura di Antonio Semeria, già presidente della Casa da Gioco negli Anni 80, a cui si deve la rinnovata attenzione al binomio svago e cultura che caratterizza l’azione della nostra azienda”, aggiunge il presidente e amministratore delegato Giuseppe Di Meco con i consiglieri Sonia Balestra e Mauro Menozzi.

La giuria popolare del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria ha decretato così la terna finale della sezione Saggistica:
1) Claudio Doliana “Stava l’altra storia” (Reverdito)
2) Michele Bergantin, Gordiano Lupi “Tutto Avati” (Il Foglio)
3) Rosanna Romanisio Amerio “Il signor armistizio non lo conosciamo (Edizioni Solfanelli)
Menzione d’onore a Francesca Marzia Esposito per l’opera “Ultracorpi” (Minimum fax)
Premio “Targa della Prefettura” a Paolo Ghibaudo per “8 settembre 1943 i segreti svelati. (Idrovolante edizioni)
Premio per la letteratura internazionale a Olivia Crosio per la traduzione dell’opera:
“La ballerina di Aushwitz” di Edith Eva Eger. (Corbaccio)

È stato attribuito il riconoscimento all’editoria e alle istituzioni culturali alla Fondazione Francesco Biamonti ritirato da Corrado Ramella e Paola Maccario.
La cerimonia è stata moderata dal giornalista, saggista e scrittore Mauro Mazza, con l’apporto di Stefano Zecchi, Paola Monzardo, Carlo Sburlati, Francesco De Nicola, Aldo Mola, Marino Magliani, Matteo Moraglia, Marco Mauro e Marzia Taruffi. Il Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria è gemellato con il premio “Luccautori”.