Gioco, la task force contro le truffe online passa per l’intelligence finanziaria

La Thailandia sta intensificando la repressione dei flussi di denaro illegali, per monitorare i fondi collegati al gioco d’azzardo online, alle truffe e ad altre attività illecite.

 

In Thailandia il ministro delle Finanze Ekniti Nitithanprapas ha annunciato che un nuovo “ufficio dati” raccoglierà informazioni da banche, autorità di regolamentazione e organi di controllo per individuare più efficacemente le transazioni sospette. Il progetto, noto come “Connect the Dots”, dovrebbe essere pienamente operativo entro dicembre. L’approccio unificato all’intelligence finanziaria mira a collegare i dati tra le varie agenzie per seguire con precisione i percorsi del denaro.

L’obiettivo è quello di rintracciare i fondi sospetti fino ai loro destinatari finali e impedire che denaro illecito entri nell’economia formale

La dichiarazione di guerra al denaro illecito punta a smantellare le reti di finanziamento criminale legate a truffe, traffico di droga e gioco d’azzardo illegale.

La Banca di Thailandia ha incaricato le banche commerciali di rafforzare il monitoraggio delle transazioni e segnalare i trasferimenti sospetti nell’ambito di un aggiornamento del quadro normativo antiriciclaggio del Paese. Questa iniziativa allinea la Thailandia agli standard internazionali stabiliti dal Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale (Gafi).

La repressione arriva poche settimane prima della finale di Miss Universo 2025 a Bangkok, dove la polizia thailandese avrebbe avviato un’indagine dopo che una concorrente sarebbe stata vista promuovere un marchio di gioco d’azzardo online, a riprova di quanto siano ora applicate rigorosamente le leggi sul gioco d’azzardo.