Il Prefetto di Perugia Francesco Zito ha visitato nella mattinata di oggi l’Ufficio delle Dogane di Perugia in via Canali facendo il punto sulla riorganizzazione al via dal primo novembre.
Si è tenuta nelle scorse ore la visita del Prefetto di Perugia, Francesco Zito, all’Ufficio delle Dogane di Perugia in via Canali.
Ad accoglierlo c’era il Dirigente dell’Ufficio di Perugia e ad interim dell’Ufficio Dogane di Terni, Benedetto Tavoni, che ha illustrato le molteplicità attività cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è chiamata quotidianamente a svolgere in favore delle imprese e dello sviluppo economico del territorio, come quelle nel contrasto alle frodi di natura tributaria ed extra-tributaria anche in stretta sinergia con le preposte Istituzioni civili e militari.
Attività svolte presso gli Uffici dei due capoluoghi di Provincia, ai quali si aggiunge la Sezione Operativa presente presso l’Aeroporto Internazionale di Perugia “San Francesco di Assisi”, unico “punto di confine” della Regione Umbria.
Un particolare focus è stato dedicato nel presentare l’imminente avvio della riorganizzazione della Adm, fissata per il 1° novembre 2025, realizzata dalla Direzione Generale per rafforzare la macchina amministrativa sotto i profili dell’efficienza, dell’innovazione e integrazione tra competenze giuridiche e digitali. Tematiche che tengono conto anche delle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale su cui già da tempo l’Adm ha automatizzato i principali processi di intelligence capaci di favorire gli scambi commerciali, ma anche di supportare la gestione dei rischi nella lotta alla evasione e agli illeciti, a tutela degli interessi dell’Erario e non di meno dello stesso consumatore.
Nel corso della visita il Prefetto Francesco Zito – accompagnato per l’occasione dal dott. Michele Lavana, Dirigente del Servizio Unico Contabilità, Gestione finanziaria, Attività contrattuale e Servizi Generali della Prefettura di Perugia – ha salutato il personale dipendente dell’Adm augurando il prosieguo di un sereno e proficuo lavoro