Figura di fama mondiale e molto rispettata nel settore dell’intrattenimento, Paul Williams è stato la forza trainante dell’azienda che ha guidato per oltre due decenni.
È con profondo rispetto, ammirazione e tristezza che Sega Amusements International annuncia la scomparsa di Paul Williams, avvenuta il 14 ottobre 2025 dopo un periodo di malattia.
Paul ha iniziato la sua carriera lavorando nei nightclub della sua città natale, Cardiff, e ha scalato i ranghi di First Leisure fino a raggiungere una posizione di alto livello. È entrato a far parte di Sega nel 1997, assumendo un ruolo presso Sega World che ha segnato l’inizio di un percorso professionale durato tutta la vita con l’azienda. La sua dedizione, la sua visione e la sua leadership sono state instancabili e hanno raggiunto l’apice della sua carriera nel 2021 con il management buyout (MBO) di Sega Amusements International Ltd, un risultato determinante che rifletteva sia il suo spirito imprenditoriale sia la sua profonda fiducia nelle persone e nel potenziale dell’azienda.
Sotto la guida di Paul, Sega Amusements International è andata sempre più rafforzandosi, espandendosi in più divisioni e creando un territorio di vendita che ora si estende in tutto il mondo. La sua lungimiranza strategica e la sua instancabile ricerca dell’eccellenza hanno posizionato l’azienda come leader affidabile nel settore dell’intrattenimento e del divertimento, ammirata sia dai partner che dai concorrenti.
Più che una storia di successo aziendale, l’eredità di Paul è quella dell’empowerment. Ha costruito e ispirato un team di leadership forte e capace che continua a incarnare i suoi valori e la sua visione. Coloro che hanno lavorato a stretto contatto con lui ricorderanno Paul non solo come un pensatore visionario, ma anche come un mentore che ha guidato con equità, umorismo e autenticità. La sua fiducia nelle persone e il suo profondo senso dello scopo rimarranno al centro di Sega Amusements International per le generazioni a venire.
In memoria di Paul, Sega Amusements International porta avanti il suo spirito, riaffermando il proprio impegno nei confronti della visione che egli ha sostenuto: innovazione, integrità e impatto duraturo su scala globale.