Schettino (Agic): ‘Completare riordino gioco per contrasto pieno illegalità’

Gennaro Schettino, presidente di Agic-Confindustria Gennaro Schettino, ha introdotto i lavori di dell’evento “Mercato legale e gioco pubblico: il ruolo dell’industria”, a Roma.

Roma – “La via maestra per poter garantire un completo ed efficace contrasto all’illegalità è quella del completamento del riordino del gioco terrestre e dell’iter della legge delega e per questa ragione chiediamo e auspichiamo che questa riforma si possa completare nel più breve tempo possibile”. Così il presidente di Agic-Confindustria Gennaro Schettino, delinea la posizione dell’associazione introducendo i lavori di dell’evento “Mercato legale e gioco pubblico: il ruolo dell’industria”, in corso di svolgimento all’Hotel Nazionale di piazza Montecitorio a Roma.

L’occasione è la presentazione della ricerca realizzata da Luiss Business School sul gioco legale. Spiegando le ragioni di tale lavoro, che vuole fornire strumenti utili di riflessione e approfondimento per il legislatore per inquadrare il fenomeno e comprendere l’urgenza, Schettino ha approfondito: “Abbiamo visto dal recente riordino del gioco online che il percorso delle riforme è in grado di garantire certezze e di dare risposte concrete in termini di contrasto all’illegalità ma questo percorso non può completarsi senza arrivare al riordino del terrestre”.

Il presidente Agic evidenza inoltre quanto il riordino sia necessario non tanto e non solo per l’industria ma anche per le stesse istituzioni: “Comprendiamo a fondo e rispettiamo le posizioni delle singole regioni che in questi anni si sono sentite in dovere di legiferare in maniera autonoma per gestire un fenomeno complesso come quello del gioco ma è evidente che questa legislazione difforme ha creato squilibri e disagi che ora stanno vanificando gli sforzi per fermare l’illegalità, che come abbiamo visto da vari studi e ricerche sta tornando a diffondersi e questo non possiamo permettercelo.”