Riservato ad apparecchi meccanici ed elettromeccanici basati sulla sola abilità fisica, mentale o strategica: disponibilità Sapar a farsi portavoce per gli associati
Risale al 5 luglio 2022, ma vale per tutti gli anni successivi, salvo nuove disposizioni, la determina direttoriale Adm, con la quale l’Agenzia concede la possibilità di integrare la lista degli apparecchi meccanici ed elettromeccanici da intrattenimento senza vincita in denaro, estendendo il cosiddetto elenco Amee. Il periodo per fare richiesta di nuovi inserimenti è fissato tra il 15 settembre e il 15 novembre di ogni anno ed ecco che Sapar si rende disponibile a facilitare le istanze dei propri associati.
Alla luce della normativa vigente può essere richiesto l’inserimento di apparecchi che non eroghino tickets, che non appartengano alle categorie 7 A e 7 C, che siano privi di interazione con il giocatore o che siano basati esclusivamente sull’abilità, fisica, mentale o strategica, o che riproducono esclusivamente audio e/o video, privi di interazione con il giocatore e che non emettono tagliandi.
Le richieste motivate di aggiornamento dell’elenco con ulteriori tipologie di apparecchi possono essere presentate dai produttori degli apparecchi o dalle associazioni rappresentative dei produttori o dei gestori di apparecchi. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli istruisce le richieste, ne valuta la rispondenza alle caratteristiche di cui alla normativa di riferimento e, in caso di esito positivo, aggiorna l’elenco con le nuove tipologie di apparecchi.
L’Associazione Nazionale Sapar è disponibile a farsi portavoce delle segnalazioni che gli associati vorranno far pervenire in proposito per via telefonica (06/4402718) o attraverso le caselle di posta elettronica segreteria@sapar.info o assistenzalegale@sapar.info. La segreteria Sapar resta a disposizione per ogni chiarimento a riguardo.
Foto Ryan Valdman su Unsplash