Gioco illegale, il focus della Gambling commission: ricerca sul profilo dei consumatori

Gioco online illegale in Gran Bretagna: chi si rivolge al mercato, come e perché. La ricerca della Gambling commission

Nuova ricerca sui comportamenti dei consumatori nel mercato del gioco d’azzardo illegale. È quella condotta dalla Gambling Commission che ha pubblicato oggi il primo di una serie di rapporti che esaminano il mercato del gioco d’azzardo online illegale in Gran Bretagna.

Questa prima puntata si concentra sui comportamenti, le motivazioni e i profili dei consumatori, offrendo nuove informazioni su chi frequenta i siti web di gioco d’azzardo illegali, come li scopre e quali sono i fattori che determinano il loro coinvolgimento.

Andrew Rhodes, amministratore delegato della Gambling Commission, ha dichiarato: “Il mercato online illegale è pericoloso, ingiusto e criminale: ecco perché la Commissione ha investito molto in questo settore negli ultimi anni. Per essere ancora più efficaci nella lotta al mercato illegale, è fondamentale avere una comprensione profonda e ampia di come funziona, e questa analisi è un passo cruciale per costruire tale comprensione in un’area di ricerca molto complessa.Siamo determinati a proteggere i consumatori e a mantenere la fiducia nel settore regolamentato intraprendendo azioni concrete e basate su prove concrete. Da aprile 2024 abbiamo assistito a un aumento di dieci volte delle nostre attività di contrasto e intendiamo continuare a collaborare con una vasta gamma di partner per consolidare questo successo”.

Cosa sarà incluso nelle prossime puntate?
Questa pubblicazione segna l’inizio di una pubblicazione graduale che, nei prossimi mesi, fornirà un quadro più completo del mercato online illegale, tra cui:

Sezione 2: Dati e tendenze sull’impegno
Sezione 3: Attività di contrasto, evidenziando il lavoro del Team Mercati Illegali
Sezione 4: Le sfide di stimare le dimensioni del mercato online illegale in Gran Bretagna.

Insieme al rapporto odierno, la Commissione ha lanciato un nuovo Illegal Gambling Hub, che raccoglie ricerche, aggiornamenti sulle attività di contrasto e consigli per le parti interessate su come identificare il gioco d’azzardo illegale o senza licenza.