Il Friuli Venezia Giulia sbarca su Fortnite dal 20 settembre

Dal 20 settembre alcuni luoghi iconici del Friuli Venezia Giulia, riprodotti in 3D, faranno da sfondo alle imprese degli appassionati del videogioco di Epic Games.

Fortnite come piattaforma per promuovere il turismo regionale, e conquistare soprattutto i giovanissimi. Stiamo parlando del Friuli Venezia Giulia, che diventa la prima regione in Italia a farsi conoscere attraverso un gioco elettronico fra i più seguiti a livello planetario.

“Basti pensare che sono oltre 110 milioni al mese gli utenti attivi in tutto il mondo, mentre un terzo degli italiani utilizza il gaming. Grazie a un’ambientazione in grado di ricreare alcuni luoghi iconici del Friuli Venezia Giulia, vogliamo raggiungere un target molto interessante, quello dei giovani fino ai 25 anni, e promuovere il nostro territorio attraverso un’interazione attiva”, ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga durante la presentazione dell’innovativo progetto di promozione turistica digitale, ideato e realizzato dalla Regione attraverso PromoTurismoFVG, in collaborazione con Novo Esports.

Attraverso la creazione di una mappa personalizzata, il Friuli Venezia Giulia entra infatti nell’universo di Fortnite con l’obiettivo di unire turismo e gaming e di intercettare sia un pubblico giovane che i tanti appassionati del settore. “Questa iniziativa – ha spiegato Fedriga – ci consente di diversificare le nostre strategie di comunicazione turistica. Siamo convinti che questa partnership possa registrare ottimi riscontri fra i giovani”.

Sono cinque le principali località riproposte in 3D nello stile cartoon caratteristico di questo gioco elettronico: Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova. La mappa personalizzata, che sarà disponibile dal prossimo 20 settembre, è inoltre arricchita da altri luoghi simbolo come Piancavallo, Tarvisio, i laghi di Fusine, la laguna di Marano, i fiumi Tagliamento e Isonzo, ma anche da prodotti tipici come il frico, il prosciutto di San Daniele e l’uva.

“Il progetto prevede anche l’organizzazione di un torneo sulla mappa personalizzata del Friuli Venezia Giulia – ha sottolineato Fedriga -. I partecipanti potranno giocare tutti i giorni per guadagnare punti e scalare la classifica. Alla fine, i primi dieci classificati avranno l’opportunità di sfidarsi all’interno della Milan Games Week, la principale fiera gaming italiana, in programma a novembre alla Fiera di Rho”.

Nel corso della presentazione è emerso che sono stati messi in palio cinque voucher per un soggiorno invernale per due persone per tre notti nel Tarvisiano, comprensivi degli skipass per accedere alle piste sciistiche del comprensorio, in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano e di Sella Nevea.

Negli spazi della Milan Games Week, sarà inoltre allestito un corner dedicato al Friuli Venezia Giulia nello stand di Novo Esports, con la possibilità di provare la mappa e vivere un’esperienza immersiva tramite visori per la realtà virtuale.