Egt a Sofia per il Bege Expo 2025

Tradizionalmente, gli ospiti potranno godere di un’ampia selezione di prodotti innovativi e di nuovissima concezione, oltre ai bestseller. Il Bege Expo si terrà a Sofia, in Bulgaria.
Eagle Mystery Million Tirana: un venerdì da 579 entries, Kerci e Salimovic al comando

Altri due Flight sui libri nell’Eagle Mystery Million organizzato da Imperium Events all’Arena Casino di Tirana con un totale di 579 entries e tanti Azzurri al Day2.
Euca, Roma si candida come sede. Alesse (Adm): “Italia candidata ideale”

Il direttore: “Soddisfatto per la decisione del governo di proporre Roma come sede Euca. Il nostro Paese ha una collocazione geografica strategica”.
Online gambling, l’illegalità ha sottratto oltre 20 miliardi di entrate fiscali in Europa

Il rapporto di Yield Sec rivela una perdita annuale di 20 miliardi di euro di entrate fiscali dell’Ue.
Renew: ‘Più controlli su pubblicità gioco su Meta e altre piattaforme’

Interrogazione sulla pubblicità online del gioco da parte degli eurodeputati di Renew Vereugstraete e Gozi.
Manovra Ddl, emendamento Lotito su pubblicità indiretta giochi tra i segnalati

Tra gli emendamenti al disegno di legge di Bilancio segnalato anche quello del forzista Lotito sulla soppressione del divieto di pubblicità indiretta del gioco.
Fondazione Snaitech e Special Olympics Italia: assieme per l’inclusione

Lo sport unisce e Fondazione Snaitech e Special Olympic Italia sono promotrici di tre giornate di sport unificato.
Vigilanza al Casinò Sanremo, al via ricerca di gestore triennale

Il Casinò di Sanremo cerca un nuovo affidatario del servizio di vigilanza armata e non armata: domande entro il 9 dicembre.
Futura gestione Casinò St. Vincent, una questione (anche) di tecnica

L’analista di gaming Mauro Natta esamina alcune questioni tecniche connesse alla futura gestione del Casinò di Saint Vincent, su cui sarà comunque la politica a esprimersi.
Mondiali, l’Italia di Gattuso pesca l’Irlanda del Nord: azzurri favoritissimi a 1,27

Il sorteggio per tornare ai Mondiali di calcio dopo 12 anni ha, sulla carta, favorito l’Italia. Ma la storia, recente e passata, invita alla cautela anche se gli Azzurri possono sorridere per aver evitato pericoli come Svezia o Polonia.