Speakers
IGE 2025: Un’edizione che guarda al futuro tra innovazione, sostenibilità e nuove opportunità di business
Sono entusiasta di presentarvi la seconda edizione dell'IGE – Italian Gaming Expo & Conference, che quest’anno si prospetta più significativa e ricca di contenuti che mai. In qualità di responsabile dell’evento, ho avuto il privilegio di osservare da vicino come l'industria del gaming in Italia si stia trasformando. L'IGE è diventato ormai il punto di riferimento per il nostro settore, e l’edizione 2025 arriva in un momento particolarmente cruciale, segnato da importanti novità.
Le riforme normative e la liberalizzazione delle licenze che sono state introdotte recentemente stanno riscrivendo le regole del gioco, creando un terreno fertile per nuove opportunità di business. Questo cambiamento epocale rappresenta un momento di riflessione e, al tempo stesso, un trampolino di lancio verso un settore più aperto, competitivo e responsabile.
Un futuro sostenibile e innovativo per il gaming
Quello che stiamo cercando di costruire non è solo un settore più grande, ma uno che sappia essere pienamente sostenibile e innovativo. Il gaming italiano deve guardare avanti, e la sostenibilità è diventata un elemento imprescindibile per l'industria. Questo concetto va però inteso in senso ampio: non si tratta solo di ridurre l'impatto ambientale, ma di adottare pratiche che abbraccino la responsabilità sociale e l’etica aziendale.
IGE 2025 sarà una piattaforma dove questo dialogo avrà luogo tra tutti i protagonisti del settore: dalle aziende ai regolatori, passando per la politica e le istituzioni. La sfida della sostenibilità riguarda tutti noi, e stiamo creando uno spazio per condividere idee e best practice su come rendere il nostro settore più green, responsabile e competitivo.
Un evento che ispira e guida il futuro dell’industria
Questa edizione di IGE non è pensata solo per informare, ma per ispirare. L’obiettivo è quello di creare un evento che non solo discuta le sfide e le opportunità del settore, ma che aiuti l’industria a tracciare un percorso verso il futuro. Il nostro obiettivo è rendere il gaming italiano non solo più competitivo a livello globale, ma anche un modello di innovazione sostenibile e inclusiva.
Sono sicuro che IGE 2025 saprà fornire stimoli e strumenti utili a tutti i professionisti e stakeholder del settore. Vi invito a partecipare e a contribuire con le vostre idee, esperienze e visioni per costruire insieme il futuro del gaming in Italia.
Focus su tecnologia e trasformazione digitale
L’innovazione tecnologica è il motore del cambiamento nel gaming, e quest’anno dedicheremo un’attenzione particolare a come la tecnologia stia ridefinendo il settore. Parleremo di intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, criptovalute, NFT e il Metaverso, tutti temi che stanno già avendo un impatto significativo, non solo sull’esperienza di gioco, ma anche sulle operazioni di business e sulla sicurezza.
Gli avanzamenti nei sistemi di pagamento digitali, l'uso dei big data, la privacy e la protezione delle informazioni sono questioni centrali. Stiamo vedendo come l’AI possa migliorare l’esperienza utente e la personalizzazione del gioco, ma anche rafforzare la sicurezza e prevenire comportamenti illeciti.
ESG, diversity e inclusione: un cambiamento culturale in atto
Un altro punto fondamentale che affronteremo è l’impatto delle politiche ESG (Environmental, Social, Governance) e la crescente attenzione alla diversity e all’inclusione.
Il settore del gaming, come tanti altri, sta capendo l’importanza di promuovere un ambiente inclusivo, dove la parità di genere e la valorizzazione delle competenze di tutti sono la norma. Questo non è solo un imperativo etico, ma anche un vantaggio competitivo, perché le aziende più inclusive sono quelle che attraggono e trattengono i migliori talenti.
Durante l’IGE discuteremo anche di talent management, sicurezza, gestione del rischio e governance dei dati. Questi sono temi che le aziende devono affrontare non solo per migliorare le proprie performance, ma per essere in linea con le aspettative di una società sempre più attenta e consapevole.
IGE 2025 is the event that looks at the future of Italian gaming, exploring how technological innovation, sustainability and inclusion can transform the industry. It is a unique moment to create synergies, face global challenges and build a more responsible, competitive and cutting-edge industry.
Location
Il Salone delle Fontane
LA STORIA DALL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DEL 1942, UN GIOIELLO DELL'ARCHITETTURA RAZIONALISTA
Il Salone delle Fontane, situato al centro dell'Eur, copre una superficie di oltre 2mila metri quadrati e costituisce una delle location più rappresentative nel panorama ricettivo della Capitale. Un'area dove è possibile organizzare convention, meeting ed esposizioni. L'ingresso scenograficamente arricchito da fontane decorate con mosaici, scalinate di granito, colonnato e giardini ben curati, introduce a quest'opera di architettura monumentalista ideata dall'architetto Gaetano Minnucci agli inizi degli anni '40 in occasione dell'Esposizione Universale prevista per il 1942, quale espressione del Razionalismo italiano, corrente architettonica che si è sviluppata in Italia negli anni venti e trenta del XX secolo in collegamento con il Movimento Moderno Internazionale, seguendo i principi del funzionalismo, proseguito in vario modo sino agli anni settanta.
Una piccola curiosità: il Salone delle Fontane è diventato oggi ancora più celebre dopo aver ospitato le riprese del film "La grande bellezza" del regista Paolo Sorrentino.

PLATINUM SPONSOR


Prenota il tuo soggiorno all’Hilton Rome Eur La Lama per IGE 2025
Siamo lieti di informarti che, in occasione di IGE 2025 (dal 9 al 10 aprile 2025), sono disponibili camere presso l’Hilton Rome Eur La Lama a tariffe preferenziali riservate ai partecipanti.
Prenotare è semplice e veloce:
- Clicca sul pulsante "Prenota una camera"
- Accedi al sistema di prenotazione e scegli la tua camera a condizioni esclusive
Goditi un soggiorno all’insegna del comfort in una location prestigiosa, situata nel cuore del quartiere EUR, perfettamente collegata al luogo dell’evento.
Prenota ora per approfittare delle tariffe speciali!