Gioco responsabile in Italia, Fondazione Fair forum: primo osservatorio annuale

Il 27 novembre al MoMec di Roma istituzioni, operatori, esperti e mondo della ricerca per discutere dati, tendenze e nuove strategie di tutela dei giocatori.


Momento centrale dell’attività di Fondazione Fair, che promuove cultura, innovazione e responsabilità nel gioco, con l’obiettivo di contribuire a un dibattito pubblico più consapevole e costruttivo, è in programma al Momec di Roma il Fondazione Fair Forum 2025, il primo Osservatorio annuale sul Gioco Responsabile in Italia.

L’incontro riunisce istituzioni, operatori, esperti e mondo della ricerca per discutere dati, tendenze e nuove strategie di tutela dei giocatori. Nel corso dell’evento, la presentazione in anteprima della ricerca realizzata con Ipsos, che analizza come viene percepito il gioco con vincita in denaro e la tutela dei giocatori nel Paese, mettendo a confronto le visioni dei principali stakeholder del settore.

Interverranno: Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos Italia; Mario Lollobrigida, direttore generale Giochi Adm; Matteo Caroli, professore ordinario di Gestione delle imprese internazionali Luiss Guido Carli e presidente di Fondazione Fair; Giovanni Emilio Maggi, vicepresidente Fondazione Fair; Stefania Colombo, Sr. director Global sustainability, Brightstar Lottery; Stefano De Vita, responsible Gaming director, Flutter Sea; Francesco Rodano, Chief Sustainable Gambling Officer, Playtech. A moderare l’incontro Nathania Zevi, giornalista del TG1.