Con una profonda esperienza nella prevenzione delle frodi, nella protezione dei dati e nella conformità, SOFTSWISS mantiene la sicurezza del software e la protezione dei clienti al centro del suo ecosistema.
SOFTSWISS riporta solidi risultati dal suo team Anti-Frode per il 2025, sottolineando il costante impegno dell’azienda nell’aiutare i partner a mantenere un ambiente operativo sicuro e trasparente.
Il team Anti-Frode di SOFTSWISS ha svolto un ruolo cruciale nella salvaguardia delle operazioni, affrontando casi complessi con crescente efficienza e garantendo un ambiente più sicuro per i clienti in tutto il mondo. Da gennaio ad agosto 2025, il team Anti-Frode ha:
– Impedito transazioni fraudolente per un valore di oltre 15 milioni di euro.
– Chiuso più di 56.000 casi.
– Elaborato 70 segnalazioni di clienti presentate a enti regolatori e forum aziendali.
Sebbene i modelli di comportamento fraudolento rimangano in gran parte simili agli anni precedenti, è emersa una nuova tendenza che coinvolge l’uso dell’intelligenza artificiale. Secondo il SumSub Identity Fraud Report 2024–2025, i deepfake generati dall’Ai vengono sempre più utilizzati per aggirare i sistemi di verifica. SOFTSWISS continua a rafforzare i suoi strumenti e processi interni per contrastare questa minaccia in evoluzione.
La continua innovazione garantisce che i partner operino in un ambiente più sicuro e trasparente che promuove fiducia, conformità e crescita a lungo termine.






