Il rapporto di Yield Sec rivela una perdita annuale di 20 miliardi di euro di entrate fiscali dell’Ue.
Un nuovo studio commissionato dall’European Casino Association (Eca) e condotto dalla piattaforma globale di intelligence Yield Sec, rivela cifre allarmanti sulla portata e sulla crescita del gioco d’azzardo online illegale in Europa nel 2024.
L’analisi mostra che gli operatori di gioco d’azzardo online illegali rappresentano ora il 71% del mercato dell’online gambling dell’Unione europea, per un valore stimato di 80,6 miliardi di euro di entrate lorde di gioco, dunque più del doppio rispetto ai 33,6 miliardi di euro del mercato legale.
Lo studio identifica oltre 6.200 operatori di gioco d’azzardo illegali che prendono attivamente di mira i consumatori dell’Ue online, con 81 milioni di europei esposti o che interagiscono con servizi di gioco d’azzardo illegali.
Per un’aliquota fiscale media sul gioco online a livello Ue del 25%, Yield Sec stima che i gestori illegali abbiano sottratto più di 20 miliardi di euro di entrate fiscali alle economie europee solo nel 2024 – fondi che avrebbero dovuto servire a sostenere l’UE nel rilanciare la competitività delle sue industrie, la riqualificazione della sua forza lavoro o l’investimento in ricerca e innovazione.
Erwin van Lambaart, presidente dell’European Casino Association, ha commentato: “Questi risultati confermano ciò su cui l’Eca mette in guardia da anni: il gioco d’azzardo online illegale non è una questione marginale ma una minaccia economica e sociale. Come Eca, restiamo impegnati a lavorare con le autorità europee e nazionali per proteggere i consumatori, affrontare tali attività criminali, sostenere l’integrità del nostro settore e garantire che i benefici di un’industria ben regolamentata non siano minati”.
Così, invece, Ismail Vali, fondatore e ceo di Yield Sec: “Il nostro approccio alla valutazione del mercato del gioco online è unico grazie alla metodologia chiara e rigorosa su tutto il pubblico e la sua attività: ogni giurisdizione presenta sia un settore legale che uno illegale. Per le autorità di regolamentazione e per i governi, avere una visione completa dell’intero mercato è essenziale per progettare e attuare politiche e interventi efficienti e mirati”.
Foto di John da Unsplash






