Google Ads, stretta sulla pubblicità di giochi e scommesse (anche) in Italia

Google Ads aggiorna le norme relative a giochi e scommesse e si parla anche dell’Italia.

 

Google Ads ha aggiornato i requisiti specifici per la categoria di giochi e scommesse offline delle proprie norme relative a giochi e scommesse.

L’aggiornamento modifica gli esempi di attività di giochi e scommesse offline consentite ed espande l’elenco di esempi di paesi in cui la pubblicità di giochi e scommesse offline non è consentita. Le norme sono state aggiornate per indicare il supporto alla promozione di attività o luoghi fisici e legali correlati a giochi e scommesse in un contesto reale.

Esempi: “casinò fisici”, sale da gioco come le sale di pachinko, streaming di tornei di poker offline.

Non è invece supportata quella promozione di giochi e scommesse offline che è vietata nelle località in cui la pubblicità di giochi e scommesse offline è illegale.

Nell’elenco c’è l’Italia, in lunga compagnia: Afghanistan, Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Bangladesh, Bhutan, Bulgaria, Cina, Corea, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Gibuti, Giordania, Hong Kong, India, Indonesia, Iraq, Irlanda del Nord, Kuwait, Libano, Libia, Lituania, Malaysia, Maldive, Marocco, Oman, Palestina, Qatar, Singapore, Siria, Sudan, Taiwan, Thailandia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Vietnam, Yemen.

 

Foto di Adarsh Chauhan su Unsplash