Nel Defr 2026-2028 approvato dalla giunta regionale della Valle d’Aosta si stima che nel 2026 sarà attivata la procedura di gara per l’individuazione del gestore terzo del Casinò di Saint Vincent.
L’attivazione della procedura di gara per l’individuazione del gestore terzo della Casino de la Vallèe Spa è stimata nel 2026. Lo si legge nel Documento di economia e finanza regionale 2026-2028, approvato dalla giunta regionale della Valle d’Aosta e che, importante precisazione, deve ora superare il vaglio del consiglio regionale.
Nel Defr triennale vengono ovviamente fissati gli obiettivi che la Regione intende perseguire e, relativamente alla società de la Vallée Sèa, figurano appunto le valutazioni in ordine alla sua governance successivamente alla chiusura della procedura di concordato in continuità prevista e infatti avvenuta al 31 dicembre 2024.
Ricordando che tali valutazioni erano state inserite nel Defr 2023-2025, il nuovo documento di programmazione economico e finanziaria sottolinea che “l’obiettivo, in generale, è volto, in un’ottica di efficienza dell’azione e organizzazione amministrativa della Regione, a compiere valutazioni in ordine alla governance di Casino de la Vallée Spa, successivamente alla chiusura della procedura di concordato (31/12/2024), tenendo conto dei vincoli pubblicistici derivanti dal disciplinare che regolamenta i rapporti tra società e Regione approvato dal Consiglio regionale”.
Come noto, “al fine di raggiungere l’obiettivo innanzi declinato in via generale, sono stati programmati alcuni step intermedi, ovvero il compimento di prime valutazioni e riflessioni in ordine alla governance e
alla compagine societaria; il supporto alle attività di studio attraverso il conferimento di apposito incarico di consulenza; la predisposizione di una relazione finale che sintetizzi le attività dei due step sopra riportati e che tenga conto della procedura concordataria in chiusura al 31.12.2024; l’analisi di dettaglio delle modifiche normative, del nuovo disciplinare di concessione e delle modalità più appropriate per l’attuazione della selezione competitiva; l’attivazione della procedura di gara per l’individuazione del gestore terzo”.
GLI STEP DELL’OBIETTIVO – Relativamente al primo step “le prime valutazioni e riflessioni, anteriormente all’affidamento di un incarico di consulenza, in ordine alla governance e alla compagine societaria, sono state compiute nell’ottica della miglior predisposizione del quesito oggetto dello studio di consulenza”.
Ugualmente “è stato completato anche il secondo step, necessario per conseguire il risultato: con deliberazione di Giunta regionale n. 744, in data 3 luglio 2023, è stato, infatti, conferito apposito incarico a Finaosta Spa per la realizzazione di uno studio inerente all’elaborazione di linee guida per il rilancio di Casino de la Vallée Spa e della correlata attività alberghiera, successivamente alla chiusura della procedura di concordato di cui al Decreto del Tribunale di Aosta del 26.05.2021”.
Con riferimento al terzo step, Finaosta ha trasmesso due relazioni “dalle quali emergono le alternative di governance teoricamente perseguibili.
Tra queste è stata ritenuta preferibile l’alternativa che prevede l’individuazione di un gestore terzo che deve avvenire, necessariamente, mediante selezione competitiva”.
Conseguentemente, al fine del raggiungimento del quarto step, “con deliberazione di Giunta regionale n. 1566, in data 2 dicembre 2024, è stato conferito un incarico a Finaosta Spa per l’elaborazione di uno studio giuridico e l’eventuale svolgimento delle attività prodromiche all’affidamento della gestione della casa da gioco e della correlata attività alberghiera e per la definizione dei rapporti con il soggetto terzo gestore. Il compimento delle attività di cui sopra è previsto entro il 2025, con la conseguenza che, a oggi, gli step sono stati raggiunti così come da programmazione e non ci sono ragioni per ritenere che quelli rimanenti non traguardino la scadenza già stabilita con il Defr precedente.






