Di Lecce (Novomatic Italia): ‘Gioco responsabile e tecnologia, matrimonio a vantaggio di utente e mercato’

Mara Di Lecce di Novomatic Italia sottolinea l’importanza di tecnologia, sostenibilità sociale e intrattenimento per il futuro del gioco responsabile.

 

Roma – Novomatic Italia in prima linea nella protezione del giocatore, che è stato anche l’argomento di uno dei panel di Sigma Central Europe. A illustrare le azioni aziendali in materia è la direttrice comunicazione e marketing Mara Di Lecce, che evidenzia come Novomatic Italia abbia implementato un sistema tecnologico pensato per essere accessibile a tutti gli operatori: “Stiamo portando come proposta elementi tecnologici alla portata di tutti perché attraverso strumenti semplici come il riconoscimento biometrico e il riconoscimento facciale riusciamo a identificare l’utente e stimarne l’età, prevenendo così l’accesso dei minori”.

Di Lecce sottolinea invece come “misure come distanze dai luoghi sensibili o limitazioni orarie sul gioco fisico non rispondono più alle tendenze del mercato, né a quelle dei nostri clienti, che spesso scelgono di giocare da soli”, mentre il gioco fisico mantiene un ruolo essenziale: “Rappresentare sul territorio legalità e Stato italiano è fondamentale. Per noi operatori, e soprattutto per lo Stato che offre un gioco legale, questa presenza è uno strumento di tutela”.

Guardando a un modello sostenibile e responsabile, Di Lecce afferma: “Quella che abbiamo presentato è una proposta per il futuro. Non ci interessa mantenere in piedi un business che non abbia sostenibilità sociale”, e questo riguarda anche il lavoro interno e il capitale umano: “Proteggiamo anche i nostri lavoratori, professionisti altamente specializzati che progettano soluzioni tecnologiche avanzate ma accessibili. Lavorano ogni giorno per creare strumenti utili allo sviluppo del gaming legale”.