Il direttore gioco online e scommesse di Adm, Antonio Giuliani, sottolinea la rigidità della regolamentazione italiana in materia di conti dedicati nel gioco online.
Roma – “Nuove regole per il gioco online in Italia: le innovazioni nei pagamenti” è il tema di un panel organizzato nella giornata inaugurale (oggi 4 novembre) di Sigma Central Europe e nel quale prende la parola Antonio Giuliani, direttore gioco online e scommesse dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli: “La regolazione è molto rigida, con una tutela stringente del giocatore, del cliente finale e con un controllo molto forte che con la nuova convenzione di concessione sarà ancora più stringente sulle giacenze dei fondi. Noi siamo da questo punto di vista molto materialisti, vogliamo vedere dove sono i soldi, devono essere lì. I nostri conti dedicati rappresentano forse un unicum nel panorama internazionale”.
Giuliani spiega: “Ogni concessionario deve avere un conto dedicato in cui le giacenze devono esserci e già il colloquio con i vari wallet elettronici diventa per noi fonte di insicurezza, perché non sappiamo mai dove sono i soldi. Se il follow the money è la parola d’ordine, in questo momento c’è ancora una forte attenzione a questo particolare. Nell’apertura si vedrà di certo, sappiamo che probabilmente si dovrebbe cominciare a rendere più chiaro il percorso dei soldi”.
Il direttore dell’ufficio Adm ribadisce: “Noi abbiamo molta attenzione sul conto corrente dedicato, un po’ meno sui wallet ma la normativa italiana che prevede che in ogni wallet ci sia un conto corrente di deposito in questo momento per noi costituisce una garanzia da cui sarà difficile discostarsi”.







