Ecco i risultati finanziari di Brightstar Lottery Plc nel terzo trimestre 2025, con un focus sull’Italia.
Nel terzo trimestre del 2025 i risultati di Brightstar Lottery Plc sono stati superiori alle attese, registrando un incremento del 7 percento dei ricavi a 629 milioni di dollari rispetto ai 587 milioni dello stesso periodo del 2024. La crescita è stata trainata da un aumento del 7,9 percento delle vendite nei punti vendita esistenti (“same-store sales”), in particolare in Italia (+6,1 percento) e negli Stati Uniti (+1,6 percento), oltre che dal contributo positivo dei tassi di cambio e da una maggiore domanda di terminali di gioco.
L’utile derivante dalle operazioni continuative è stato pari a 95 milioni di dollari, contro una perdita di 46 milioni nello stesso periodo dello scorso anno, grazie al miglioramento dei margini, al recupero delle spese generali e amministrative e ai benefici derivanti dalle variazioni del cambio euro/dollaro.
“Abbiamo raggiunto numerosi traguardi nel terzo trimestre: la chiusura della vendita di Igt Gaming per 4 miliardi di dollari in contanti, l’attuazione dei nostri piani di ritorno per gli azionisti e il completamento della rifocalizzazione dell’azienda come pura lotteria”, afferma Vince Sadusky, Ceo di Brightstar. “I risultati del terzo trimestre, superiori alle aspettative in termini di fatturato e utili, riflettono una significativa accelerazione delle vendite a parità di punti vendita in tutte le aree geografiche. Per quasi 50 anni, i nostri prodotti e servizi innovativi hanno aiutato i nostri clienti a eccellere. Gli obiettivi finanziari per il 2028 che presentiamo oggi riflettono un profilo di crescita organica più solido che, a nostro avviso, genererà un valore incrementale e convincente nei prossimi anni”.
“Con 1,6 miliardi di dollari di liquidità e mezzi equivalenti e una leva finanziaria netta di 2,3x alla fine del terzo trimestre, siamo ben posizionati per realizzare i nostri obiettivi strategici”, aggiunge Max Chiara, Cfo di Brightstar. “Dopo aver pubblicato i nostri obiettivi a medio termine, prevediamo di generare oltre 7 miliardi di dollari di liquidità lorda nel periodo 2025-2028, destinati principalmente al finanziamento della crescita organica, con 1,7 miliardi di dollari che dovrebbero essere restituiti agli azionisti nello stesso arco di tempo.”
I ricavi del terzo trimestre pari a 629 milioni di dollari, in aumento del 7% rispetto ai 587 milioni di dollari dell’anno precedente, sono stati trainati principalmente da: vendite di biglietti istantanei e di estrazioni nei punti vendita sono aumentate del 3,9%, con una crescita in tutte le aree geografiche e tipologie di gioco, trainata principalmente da un aumento del 6,1% in Italia e dell’1,6% negli Stati Uniti; maggiori ricavi da jackpot multi-stato negli Stati Uniti, trainati da un jackpot Powerball da 1,8 miliardi di dollari; benefici derivanti dalla conversione di valuta estera; aumento delle vendite di terminali, parzialmente compensato dai ricavi da servizi non basati sulle scommesse relativi ai contratti europei dell’anno precedente e dalla transizione dei contratti di servizio nel Regno Unito.
L’utile delle attività operative continuative è stato di 95 milioni di dollari, rispetto alla perdita di 46 milioni di dollari registrata nello stesso periodo dell’anno precedente, principalmente a seguito di: maggiore utile lordo, abbinato a recuperi di spese generali e amministrative; utile su cambi rispetto alla perdita su cambi dell’anno precedente, che riflette principalmente l’impatto non monetario delle fluttuazioni del tasso di cambio euro/dollaro sul debito; riduzione degli oneri di ristrutturazione e degli accantonamenti per imposte sul reddito.
L’Ebitda rettificato è aumentato dell’11 percento a 294 milioni di dollari rispetto ai 264 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente, principalmente grazie a: elevato flusso di profitti derivante dall’aumento dei ricavi da scommesse derivanti da forti vendite a parità di punti vendita e dall’attività di jackpot; riduzione dei costi associati all’esecuzione del piano di efficienza OPtiMa e ad alcuni recuperi di spesa, parzialmente compensati da aumenti dei costi dovuti all’inflazione; beneficio derivante dalla conversione di valuta estera parzialmente compensato dal flusso di ricavi da servizi non basati sulle scommesse relativi ai contratti europei dell’anno precedente e alla transizione dei contratti di servizio nel Regno Unito.
L’utile diluito per azione delle attività continuative è stato di 0,29 dollari, rispetto alla perdita diluita per azione delle attività continuative di 0,39 dollari dell’anno precedente. L’utile diluito rettificato per azione delle attività continuative è stato di 0,36 dollari, rispetto alla perdita diluita rettificata per azione delle attività continuative di 0,02 dollari dell’anno precedente, principalmente a causa dell’aumento dell’utile delle attività continuative.
Al 30 settembre 2025 la liquidità totale era di 3,2 miliardi di dollari, con 1,6 miliardi di dollari in contanti non vincolati e 1,6 miliardi di dollari di capacità di indebitamento aggiuntiva da linee di credito non utilizzate; ampia liquidità in vista dei prossimi pagamenti anticipati delle tasse di licenza del Lotto italiano.






