L’evento organizzato da Ikn Italy celebra un traguardo importante confermandosi come il più grande Experience & networking hub dedicato alla trasformazione del settore.
Una fotografia inedita del comparto del Retail media italiano, che nel 2024 ha raggiunto un valore di 400 milioni di euro, sarà presentata nella ricerca esclusiva realizzata da Ikn, in collaborazione con Casaleggio associati e grazie al supporto di Tangoo.
Il 12 e 13 novembre al Superstudio Più di Milano torna Forum Retail, l’appuntamento di riferimento per la community del retail italiano e internazionale. Giunto alla 25esima edizione, l’evento organizzato da Ikn Italy celebra un traguardo importante confermandosi come il più grande Experience & Networking Hub dedicato alla trasformazione del settore. Due giornate di contenuti, visioni e casi concreti che mettono al centro l’innovazione, la collaborazione tra brand e retailer e la costruzione di modelli di crescita sostenibili e data-driven.
Tra i grandi temi al centro dell’edizione 2025, il Retail Media si conferma uno dei driver più strategici per la trasformazione del comparto: un ambito in rapida evoluzione che sta ridefinendo le modalità di comunicazione tra brand, insegne e consumatori, trasformando i punti vendita fisici e digitali in veri e propri ecosistemi media capaci di generare valore, misurabilità e nuove opportunità di business.
Il 12 novembre, ad aprire il confronto sarà la ricerca esclusiva realizzata da Ikn Italy, in collaborazione con Casaleggio Associati e grazie al supporto di Tangoo, dal titolo “Retail Media in Italia: investimenti, lacune e direzioni strategiche di brand e retailer”, che offrirà una fotografia aggiornata di questo comparto che, in Italia, nel 2024, ha raggiunto un valore di 400 milioni di euro, registrando una crescita del 13,8% e rappresentando una quota del 6,4% su tutti gli investimenti pubblicitari (Fonte: GroupM, 2025). Lo studio analizza le strategie adottate dai principali player, le criticità ancora aperte – come il disallineamento tra trade marketing e retail media – e la crescente necessità di definire metriche comuni, modelli di misurazione e valorizzazione dei dati di prima parte.
Una fotografia dettaglia sull’evoluzione che sta vivendo il settore sarà fornita anche da Sara Buluggiu, Co-Founder & Ceo di Retailor Media, con il suo intervento “Retail Media, dove siamo e dove possiamo arrivare”. A seguire il panel dedicato alle best practice internazionali con Federico Pietrini, Head of Category Tesco Media and Insight Platform, Francesco Sodano, Marketing Director Mediaworld, e Roberto Addeo, Head of Havas Market Havas, moderato da Cristiano Sturniolo, Founder & Senior Advisor The Hitch Lab. Dalla definizione dei Kpi alle sinergie tra branding e performance, fino ai casi concreti di Tesco e Mediaworld, la discussione metterà in luce come i progetti di Retail Media possano generare un vantaggio competitivo reale per brand e insegne.
Il focus sul tema proseguirà il 13 novembre con un dibattito dal titolo “Il potere del Retail quando diventa Media: come superare le barriere e sbloccare un potenziale inimmaginabile”. Seguirà un approfondimento dedicato alla Gdo, in cui Massimo Baggi, Direttore Marketing di Selex, presenterà il nuovo progetto Selex Media: una piattaforma che trasforma i punti vendita in media center evoluti per esperienze omnicanali sempre più personalizzate, misurabili e integrate.
L’argomento sarà affrontato anche nell’Industry Spotlight Grocery & F&B cui prenderanno parte Antonio Grasso, Direttore Marketing, Innovazione Digitale e Sviluppo Rete di Superò, e Federico Sansone, Digital Marketing Manager del Gruppo VéGé, moderati da Federica Agrò, Redattrice e Responsabile di Rubrica Eco Internazionale, che affronteranno il tema della collaborazione win-win tra supermercati e brand, condividendo esperienze e modelli per la definizione di metriche comuni e di un ecosistema di retail media realmente condiviso.
Il percorso culminerà nel Focus Spotlight – Retail Media e nel Retail Media Coffee Talk, momenti di confronto diretto e interattivo con i protagonisti del settore – tra cui Flora Leoni, Head of Retail Media Esselunga, Riccardo Iannuzzi, Senior Client Market Leader NTT Data, Federico Pietrini, Federico Sansone, Francesco Sodano e Antonio Grasso – per approfondire trend, strumenti e prospettive di un mercato in piena espansione.
Il Retail Media si conferma così come una delle leve più promettenti per l’evoluzione del retail, capace di creare nuove opportunità di comunicazione e relazione, integrando dati, tecnologia e creatività. Forum Retail ne farà il filo conduttore di un dibattito che unisce analisi, esperienze e networking, offrendo ai professionisti del settore strumenti concreti per ripensare il rapporto tra punto vendita, consumatore e brand in chiave evolutiva.
Inoltre, all’interno dell’evento sarà presente un’area interamente dedicata al Retail Media, dove i partecipanti avranno l’opportunità non solo di scoprire e toccare con mano le componenti più evidenti di questo ecosistema in rapida evoluzione, ma anche di approfondire le tecnologie e i processi che ne costituiscono le fondamenta “offline”. Uno spazio che si propone non solo come showcase esperienziale, capace di offrire stimoli e spunti concreti, ma anche come luogo di incontro privilegiato con i principali player. L’area sarà curata da Tailoradio, realtà leader nello sviluppo di soluzioni audio-video personalizzate per i punti vendita, che porterà una prospettiva innovativa sull’esperienza del Retail Media. Attraverso la propria expertise, Tailoradio offrirà ai partecipanti una visione concreta di come la comunicazione in-store possa diventare leva strategica per ottimizzare l’interazione con i clienti, raccogliere dati di prima parte e migliorare le performance di vendita. Un’occasione imperdibile per esplorare come tecnologia e creatività possano trasformare l’esperienza del consumatore e ridefinire le strategie di marketing nel mondo Retail.
Forum Retail è un evento firmato Ikn Italy, azienda leader nella produzione ed erogazione di formazione manageriale ed eventi business. Ideato nel 2000, Forum Retail celebra nel 2025 la sua 25esima edizione, confermandosi come il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo Retail.
Da un quarto di secolo rappresenta il punto d’incontro privilegiato per i professionisti del settore: un luogo dove innovazione, visione e confronto si intrecciano per anticipare i trend e favorire la crescita del business. Quest’anno l’evento coinvolge 300 speaker, attende oltre 1500 retailer e più di 100 aziende innovative:
da 9 anni valorizza i progetti più disruptive del settore con i Retail Award. Forum Retail è oggi il più grande Experience & Networking Hub dedicato al retail, dove si incontrano le migliori innovazioni provenienti dall’Italia e dal mondo.
Fondata oltre 35 anni fa come Iir – Istituto Internazionale di Ricerca, l’azienda è stata parte dell’Informa Holding fino al 2013, anno in cui Francesca Cattoglio ha guidato il management buy out. Oggi è caratterizzata non solo da una leadership femminile, ma anche da un team composto al 90% da donne.
Contributo e Impatto: è da sempre in prima linea accanto a professioniste e professionisti d’azienda nell’affrontare le sfide del mercato e l’adozione delle innovazioni più disruptive. Dall’introduzione dei pagamenti digitali fino al cloud computing, dalle prime automazioni industriali fino a Rpa e Intelligenza Artificiale Generativa, dal neuromarketing al Metaverso, attraverso i cambiamenti normativi e le oscillazioni del mercato, l’azienda ha aiutato le realtà italiane a restare competitive, generare valore dalle nuove tecnologie, imparare dagli esperti, lasciarsi ispirare dai case study internazionali.
Oggi iKN Italy produce corsi di formazione manageriale ed eventi business in 9 diverse aree tematiche: Energy & Utilities, Sostenibilità & Green, Life Science, Health, Pharma, Project Management & Soft Skill, Data AI & Tech, Banche & Assicurazioni, Retail & Fmcg.







