Nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 presentato dal governo e bollinato dalla Ragioneria Generale dello Stato si parla anche di gioco, a differenza di quanto emerso lo scorso 20 ottobre quando non sembravano esserci misure specifiche in materia.
Nel Ddl sono infatti previsti 80 milioni di euro di gettito degli apparecchi da gioco come incremento del fondo per l’attuazione della delega fiscale per la riorganizzazione della rete fisica in materia di giochi alle Regioni che, anche se con divisioni interne, proprio nel corso delle negoziazioni chiedono da tempo la compartecipazione agli utili dal gioco senza vincolo di destinazione.
Inoltre, come avviene ogni anno sono previste le seguenti disposizioni: nell’anno finanziario 2026 il ministro dell’Economia e delle Finanze, con propri decreti, provvede all’adeguamento degli stanziamenti dei capitoli destinati al pagamento dei premi e delle vincite dei giochi pronostici, delle scommesse e delle lotterie, in corrispondenza con l’effettivo andamento delle relative riscossioni.