Sbc Summit Tbilisi 2025 si conclude con un’affluenza record

Oltre 2mila delegati provenienti da 44 Paesi, evento di settore in più rapida crescita nell’Europa orientale e nell’Asia centrale.

Sbc Summit Tbilisi 2025 si è concluso la scorsa settimana, stabilendo un nuovo record di affluenza. Giunto alla sua terza edizione, l’evento, tenutosi il 15-16 ottobre allo Sheraton Grand Tbilisi Metechi Palace in collaborazione con Smh, ha registrato un’impressionante crescita del 40% rispetto all’anno precedente, riunendo operatori regionali e globali, fornitori, affiliati, media e autorità di regolamentazione. Unendo competenze locali, intuizioni strategiche e networking di alto livello, l’evento di due giorni ha sottolineato il crescente status di Tbilisi come hub regionale per l’industria del gioco e delle scommesse, offrendo ai delegati provenienti da tutta l’Europa orientale, dall’Asia centrale e oltre uno spazio unico per connettersi, imparare e forgiare il futuro del settore.

Riconoscendo l’importanza di avere un evento incentrato sull’Europa orientale e l’Asia centrale, Nick Laconico, Presidente e CEO di MegaBetPlus, ha dichiarato: “La regione in generale, con mercati come Azerbaigian, Armenia e Georgia, sta iniziando a diventare un argomento di discussione significativo nelle conversazioni di tutto il mondo. Quindi ho voluto venire a vedere di persona”. I delegati hanno anche sottolineato l’intimità dell’evento come uno dei suoi maggiori punti di forza. “Ciò che fa è accelerare le cose”, ha detto Laconico. “Quando si scambiano e-mail, non si riesce a creare lo stesso tipo di rapporto con le persone. Qui invece ci si incontra faccia a faccia e si ha a disposizione un incontro di dieci-quindici minuti con le persone. Si impara molto e loro imparano molto su di te. Si ottiene questa personalizzazione che permette di capire molto più rapidamente se si vuole lavorare con questo gruppo o meno”.

Fornendo una visione d’insieme su ciò che rende l’evento imperdibile, Dainis Niedra, Coo di Entain, ha commentato: “C’è un tocco personale in tutto, c’è attenzione ai piccoli dettagli. Tutto è organizzato alla perfezione e continua a migliorare. È di altissimo livello”. Riflettendo sul successo dell’evento, Rasmus Sojmark, Ceo e fondatore di Sbc, ha dichiarato: “La trasformazione in Europa orientale e Asia centrale è stata straordinaria e l’evento di quest’anno ha davvero catturato questa energia. Dalla qualità degli espositori e dalla profondità delle discussioni al livello degli accordi conclusi, ogni aspetto dell’SbcSummit Tbilisi ha superato le aspettative. Il mio sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e hanno contribuito a renderlo un tale successo”.

Il programma della conferenza, che ha rappresentato una piattaforma fondamentale per esplorare le sfide attuali e le opportunità future nella regione, ha visto la partecipazione di 50 esperti del settore che hanno trattato argomenti chiave quali leadership, scommesse sportive, iGaming, gioco d’azzardo tradizionale, intelligenza artificiale, pagamenti e formati di scommesse alternativi. Commentando il successo del programma della conferenza, Giorgi Nadaraia, CMO di betlive, ha dichiarato: “È stato fantastico. Ieri ero lì e i panel sono stati incredibili. I relatori sono entrati davvero nei dettagli e hanno spiegato tutto. All’inizio erano persone che volevano solo parlare, ma ora sono persone che vogliono trasmettere al pubblico quante più conoscenze possibile”.

Anche il dottor Matthias Kirschenhofer, ex co-CEO di Sport1 Medien GmbH, ha sottolineato il calibro della leadership di pensiero: “Sono stato molto attratto dal livello dei partecipanti ai panel e dalle questioni discusse. Penso che sia positivo avere tutti i decisori e i dirigenti di alto livello in una sola stanza”. Tra le figure di spicco che sono salite sul palco c’erano Tom Waterhouse (Chief investment officer, Waterhouse Vc), Giorgi Gvenetadze (Coo, Flutter Cee), David Japaridze (Cco, Setanta Sports), Elie Honain (co-fondatore e Ceo, Nes), Vakhtang Mdivani (co-fondatore e Cpo, Promofy.ai) e Tamar Badashvili (Ceo, Setantabet), tra molti altri. La conferenza è stata aperta con un discorso speciale dell’ex calciatore dell’Ac Milan e della Nazionale italiana Alessandro Nesta, che ha esplorato il rapporto tra sport e scommesse: “Per me è una grande opportunità per educare le persone sul gioco d’azzardo. Se riusciamo a educare le persone su questo argomento, potremo controllare meglio il modo in cui interagiscono con il gioco d’azzardo”.

Una novità importante della conferenza di quest’anno è stato il Regulatory Summit, che ha visto la partecipazione di figure chiave del settore normativo provenienti da Armenia, Bulgaria, Estonia, Georgia, Lituania, Romania e Slovenia. Il summit ha fornito una piattaforma fondamentale per un dialogo aperto tra gli organismi di regolamentazione e gli stakeholder regionali del settore, favorendo la discussione sulle migliori pratiche per il gioco responsabile, il mantenimento della conformità e la regolamentazione sostenibile. Sergiu Petre, responsabile del marchio Superbet Romania, ha elogiato l’iniziativa, affermando: “Penso che abbiamo sempre bisogno di più dialogo, credo sia importante avviare queste conversazioni per stabilire un rapporto basato sulla fiducia”.