Irregolarità e minori in sala scommesse: controlli e sanzioni da Nord a Sud

Sanzioni  fino a 11 mila euro elevate ai danni di due distinte attività di scommesse, una in Lombardia, l’altra in Sicilia.

 

Non conosce battuta d’arresto l’attività delle forze di polizia nel contrasto agli illeciti nel settore dei giochi, nonché nella tutela dei minori. Risalgono a qualche ora fa gli ultimi due accertamenti che hanno portato gli agenti a elevare sanzioni per oltre 5mila euro in un caso e la predisposizione di accertamenti nell’altro dove per il titolare, oltre la sospensione, il rischio è una multa da 6 mila euro.

In una sala scommesse in Lombardia, in particolare, sono stati sorpresi 10 minori intenti a utilizzare piattaforme telematiche di gioco d’azzardo; i ragazzi sono stati identificati e il caso segnalato all’autorità giudiziaria. Altre irregolarità sono state riscontrate in una sala scommesse nel Catanese, in Sicilia. Qui al titolare dell’attività oltre a una violazione delle norme previste dal Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza sulle autorizzazioni di polizia, è stata contestata la mancata esposizione del cartello di divieto d’accesso ai minori. Irregolarità costate più di 5mila euro.

Foto Amit Lahav su Unsplash