A fine novembre Milano torna teatro del gaming. L’evento si terrà a Rho Fiera nei padiglioni 9, 11, 14 e 18.
Torna la Milan Games Week & Cartoomics (Mgwcmx) 2025, appuntamento annuale organizzato da Fiera Milano con Fandango Club Creators che aprirà le porte dei padiglioni 9, 11, 14 e 18 di Fiera Milano (Rho) dal 28 al 30 novembre.
Arrivato sul mercato lo scorso aprile è diventato in pochissimo tempo un caso mediatico eccezionale. Attraverso il suo gameplay e la narrazione struggente, ha catturato e appassionato milioni di videogiocatori in tutto il mondo, candidandosi prepotentemente tra i titoli favoriti ai prossimi The Game Awards. Parliamo ovviamente di Clair Obscur: Expedition 33, il JRPG sviluppato da Sandfall Interactive che vede protagonista la Spedizione 33, con l’obiettivo di raggiungere e sconfiggere “la Pittrice”.
Alla Games Week stanno per arrivare tre dei protagonisti di questo titolo già entrato nella storia videoludica: Kirsty Rider, una delle attrici più in auge della nuova scena internazionale, che ha prestato la voce a Lune, potente maga e figura centrale all’interno del videogioco; Maxence Cazorla, figura chiave per il successo di questo titolo, avendo doppiato Esquie e interpretato diversi ruoli in motion capture e performance capture (Gustave, Verso, Renoir); Rich Keeble, attore e doppiatore britannico noto per molti ruoli all’interno dei videogiochi, che in Clair Obscur: Expedition 33 interpreta Monoco.
Red Dead Redemption e Red Dead Redemption II hanno venduto complessivamente oltre 90 milioni di copie. Di queste, soltanto il secondo capitolo ha contribuito a venderne oltre 77 milioni risultando, ad oggi, il quinto videogioco più venduto di tutti i tempi. Direttamente dalle sue ambientazioni dal sapore di spaghetti western sbarcheranno a Mgwcmx 2025 due “pistoleri” d’eccezione: Roger Clark, attore statunitense, noto soprattutto per aver dato la voce e la motion capture ad Arthur Morgan in Red Dead Redemption II, e Rob Wiethoff, che ha prestato la voce a John Marston, figura chiave di entrambi i capitoli della serie. Infine, a completare questo già sensazionale elenco di ospiti, ci sarà colui che rappresenta la quintessenza della recitazione e del doppiaggio videoludici: il leggendario Troy Baker. Nel corso della sua carriera ha potuto prestare la voce, e in diverse occasioni il volto, a personaggi indimenticabili, in grado di entrare in maniera indelebile nell’immaginario collettivo: Pagan Min in Far Cry 4, Revolver Ocelot in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, Joel in The Last of Us e The Last of Us Parte II, Booker DeWitt in BioShock Infinite, Higgs in Death Stranding e Samuel Drake nella serie di Uncharted.
Panel, incontri, meet & greet, ma anche tanto gameplay aspetta i numerosi visitatori, grazie alle oltre 300 postazioni di gioco free to play che saranno presenti all’interno dei padiglioni, nelle aree dedicate e negli spazi dei colossi del gaming che saranno presenti, come Nintendo e Bandai Namco Entertainment.
Spazio anche al mondo dei cosplay, del fumetto e dei manga grazie alla presenza delle più importanti case editrici di fumetti e manga di livello nazionale.
Sarà, inoltre, presentato Diabolik – Italia, che meraviglia!, un avvincente volume in quattro lingue nato dalla collaborazione tra Astorina e il ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.