Iaccarino (As.tro): ‘Crescita online irreversibile, erosione del fisco aspetto critico’

Per Iaccarino riscrivere le regole significa fa ripartire il gioco fisico accanto all’online, garantendo un adeguato presidio della legalità sul territorio.

Roma – Nel corso della presentazione da parte della Cgia di Mestre dello “Studio sul settore dei giochi in Italia 2024 – Focus su apparecchi con vincita in denaro e online”, presentato a Roma all’interno di un evento organizzato dall’associazione Ast.ro, il vicepresidente Armando Iaccarino ha ribadito la crescita irreversibile del gioco online e la criticità dell’erosione del fisco: “Se la crisi riguarda un solo prodotto è facile capire che quel prodotto abbia una perdita di appeal sui giocatori a causa della mancanza di aggiornamenti normativi e adeguamenti. Tra le cause principali del fenomeno c’è però la forte digitalizzazione che riguarda tutti i settori, ma anche e soprattutto la proliferazione normativa ‘selvaggia’ da parte degli enti locali e le varie restrizioni che sono state adottate nei confronti di questo unico segmento del gioco (quello fisico, ndr)”.

“Credo però che ci sia la possibilità, se si vuole, di riscrivere le regole per fare in modo che questo settore possa ripartire accanto all’online garantendo un adeguato presidio della legalità sul territorio come solo un’offerta di Stato completa può consentire”, ha aggiunto Iaccarino.