L’autorità olandese di regolamentazione del gioco d’azzardo, Ksa, monitora il fenomeno del gioco online: più giocatori, meno denaro scommesso: ipotesi utenti crescenti sui siti illegali e non solo.
Nella prima metà del 2025 il mercato olandese del gioco d’azzardo online ha registrato un fatturato lordo di 600 milioni di euro, in calo rispetto ai 697 milioni di euro dei sei mesi precedenti. È quanto emerge dal rapporto di monitoraggio aiutunnale pubblicato da Kansspelautoriteit (Ksa), l’autorità di regolamentazione del Paese. I risultati dipingono un quadro contrastante del panorama del gioco d’azzardo online in Olanda. Sebbene un numero maggiore di giocatori stia partecipando al gioco d’azzardo autorizzato, la quantità di denaro che circola attraverso i canali legali è diminuita, sollevando nuove preoccupazioni circa la crescente attrazione esercitata dagli operatori illegali.
La Ksa attribuisce il calo principalmente all’introduzione di nuovi limiti di deposito, che hanno frenato la spesa elevata e promosso un gioco più sicuro. Tuttavia, questo cambiamento sembra aver avuto un effetto collaterale indesiderato. Mentre la partecipazione è leggermente aumentata, con il 5,7% degli adulti olandesi che ha giocato d’azzardo durante il periodo, rispetto al 5,4% precedente, la quota complessiva di denaro scommesso attraverso operatori autorizzati è scesa dal 51% al 49%.
L’aumento dei nuovi account – si osserva – potrebbe derivare dal fatto che molti giocatori esistenti sembrano aprire più account su piattaforme diverse, forse nel tentativo di aggirare i limiti di deposito. Le perdite medie mensili per giocatore sono scese da 146 euro alla fine del 2024 a 119 euro nell’ultimo periodo di riferimento. I giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 24 anni continuano a registrare le perdite medie più basse, spendendo circa 37 euro al mese per il gioco d’azzardo, anche se rappresentano ancora quasi un quarto (23%) di tutti gli account attivi.
Nel tentativo di rafforzare la stabilità del mercato, la Ksa ha anche annunciato una nuova misura: a partire dal 2026, riporta Gamblinginsider, ogni società che richiede una licenza per il gioco d’azzardo online dovrà presentare un “piano di uscita”. Questo documento descriverà come un operatore potrebbe lasciare il mercato in modo responsabile se la sua licenza non venisse rinnovata, nell’ambito di una più ampia spinta verso una maggiore responsabilità e trasparenza.
Su tutti i dati si allunga l’ombra del mercato illegale che la Ksa considera in espansione, affermando che continuerà a monitorare attentamente la situazione e a intensificare gli sforzi di applicazione della legge per proteggere i giocatori olandesi all’interno del settore autorizzato e più sicuro.
Foto niek doup su Unsplash