Futura gestione Casinò St. Vincent, i dati a supporto di giunta e consiglio

Il Consiglio Valle sarà chiamato presto a esprimersi sul futuro gestionale da dare al Casinò di Saint Vincent: ecco un supporto di dati, al servizio anche della nascente giunta.

 

di Mauro Natta

Mi sono dedicato a cercare la variazione della roulette (francese tradizionale, fair ed americana) dal 2004 al 2022. Idem per chemin de fer, punto banco e slot indicando anche le presenze, al Casinò di Saint Vincent. Non nascondo che in altri casinò italiani siano stati fatti esperimenti con l’americana, ma di breve durata.

Purtroppo non sono in possesso di altri dati completi per questa ragione rimando all’esame dei bilanci dove non credo possibile trovare tutti i dati mancanti alla presente esposizione.
Mi sono limitato ad esaminare parzialmente il trend relativo a Saint Vincent perché andrà presto in discussione. In sede di Giunta e Consiglio regionale il futuro gestionale della Casa da gioco e dell’annesso complesso alberghiero.
Non rimane altro che attendere ciò che gli studi fatti sulla specifica problematica dagli incaricati dopo essere stati opportunamente esaminati e valutati, confortati dalla competenza acquisita dai decisori, ne forniscano la soluzione.

Sicuramente i tempi non sono più quelli delle, scusate il termine, vacche grasse in cui era sufficiente aprire le porte per riempire la sala da gioco; l’economia stenta a riprendersi. Il futuro prossimo non appare roseo e la concorrenza è sempre più presente.
Il gioco online registra una discreta tenuta e i giochi da casinò, invece, un incremento. D’altra parte è comprensibile che un divertimento, perché tale deve essere il gioco, risente dei cosiddetti costi aggiuntivi. I servizi resi alla clientela, forse, potrebbero incidere maggiormente sulle scelte e sulla incertezza del ritorno degli investimenti.

Tutta una serie di motivazioni che l’Ente pubblico deve giustamente considerare, in primis i rischi collegabili alla particolare attività e la minore propensione agli investimenti, forse per la loro natura opportunamente valutata.
Il compito che attende Giunta e Consiglio non è di poco conto e il compito è impegnativo in quanto la problematica tocca molti temi a partire dal comparto turistico e dell’occupazione.

L’intento della presente narrazione è quello di fornire sommessamente un insieme di dati che potrebbero coadiuvare altre e specifiche ricerche, come ho fatto altre volte in tema di trend del mercato nazionale.
Chiudo questo mio brevissimo intervento con il più sincero augurio di buon lavoro e, allo stesso tempo, ritengo che nell’occasione prevarrà soprattutto l’interesse generale.