eSports, Eef e Aesf firmano una storica intesa tra Europa e Asia

Collaborazione e cooperazione su vari settori chiave tra due continenti grazie alla partnership siglata tra European Esports Federation e Asian Electronic Sports Federation.

Un giorno storico per gli eSports. La European Esports Federation e l’Asian Electronic Sports Federation hanno firmato una storica intesa, che istituisce una partnership strategica che rafforzerà la collaborazione tra Europa e Asia nel plasmare il futuro dei videogiochi competitivi globali.

Il memorandum of understanding si basa sulla cooperazione in settori chiave come la formazione sugli eSports, l’allineamento della governance, lo sviluppo degli atleti, il coinvolgimento del Movimento Olimpico e lo scambio di conoscenze. “Attraverso questa partnership, Eef e Aesf mirano a promuovere congiuntamente una crescita responsabile e a garantire che gli eSports continuino a evolversi come un ecosistema sostenibile, inclusivo e gestito professionalmente”, hanno spiegato sulla pagina della federazione europea.

Il protocollo d’intesa è stato firmato durante l’Aesf Esports Forum a Bangkok da Łukasz Klimczyk, Segretario Generale di Eef, e Steve Kim, Direttore Generale di Aesf, alla presenza di Karol Cagan (Membro del Consiglio Direttivo di Eef) e Mekan Eyeberdiyev (Membro del Consiglio Direttivo di Aesf).

“Questa collaborazione rappresenta una pietra miliare per la nostra federazione e per l’intera comunità europea degli eSports“, ha dichiarato Łukasz Klimczyk, segretario generale della European Esports Federation. “Costruendo ponti tra i continenti, stiamo creando una piattaforma per l’apprendimento condiviso, lo scambio culturale e la crescita innovativa. Insieme ad Aesf, puntiamo a rafforzare l’ecosistema globale degli eSports. Come prossimo passo in Eef, aspiriamo a stabilire una partnership simile tra Eef e i Comitati Olimpici Europei (Eoc), seguendo il modello di successo sviluppato da Aesf e dal Consiglio Olimpico Asiatico (Oca).”

Steve Kim, Direttore Generale dell’Asian Electronic Sports Federation, ha aggiunto: “Questo accordo segna un nuovo capitolo nella collaborazione tra Asia ed Europa, due regioni che guidano l’innovazione degli eSports in tutto il mondo. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con Eef per armonizzare gli standard e creare opportunità per tutti gli stakeholder.”

Una connessione di diversi continenti attraverso gli eSports per migliorare la governance e la formazione e dare potere ad atleti, federazioni e comunità in Europa e Asia.