Dalle App alla videosorveglianza nelle sale, il gioco nella transizione digitale: ricerca Doxa-Admiral gaming

La trasformazione digitale nei punti vendita di gioco: i dati della ricerca Doxa per Admiral gaming network confermano l’interesse crescente dei giocatori.

 

Registrazione su App, no limiti al tempo e alla spesa, privacy e sicurezza tra gli aspetti ritenuti ‘vincenti’ da coloro che si rivolgono al mercato online del gioco. I risultati dell’approfondita ricerca condotta nel corso del 2025 da Doxa per Admiral gaming network sono stati presentati a Roma giovedì 9 ottobre nella Sala Alessandrina – Archivio di Stato Sant’Ivo alla Sapienza. Lo studio ha messo in luce un quadro incoraggiante per il futuro digitale dei punti vendita di giochi pubblici.

Idati, raccolti su un campione di oltre 1.000 frequentatori delle reti legali, evidenziano una crescente apertura verso le soluzioni tecnologiche che promuovono un gioco più consapevole, sicuro e personalizzato.

È stato rilevato un gradimento elevato per le tecnologie digitali; Il 65% degli intervistati valuta positivamente le notifiche che segnalano il superamento dei Imiti di tempo e spesa e sempre il 65% apprezza l’idea di una app dedicata al gioco sicuro, con funzioni di monitoraggio e supporto. Entrambe sono particolarmente apprezzate tra i giovani di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, dove si registra un apprezzamento piuttosto elevato con medie dell’85%. La registrazione su app raccoglie il favore del 60% degli utenti, anche in questo caso con picchi tra i giovani e gli esperti in tecnologia.

Al centro dell’esperienza di gioco più digitale, anche la sicurezza e la privacy negli spazi di gioco; il 92% degli utenti riconosce l’efficacia della videosorveglianza come garanzia di sicurezza nelle sale specializzate e l’89% si attende misure di tutela della privacy all’interno dei sistemi di controllo, sia per gli adulti che per gestire la prevenzione del gioco minorile. Misurando la propensione all’adozione di nuove soluzioni digitali, il 38% degli utenti si dichiara già pronto a utilizzarle. Tra i più favorevoli i giovani (18-34 anni), i residenti al Nord, persone con Istruzione media e esperti digitali. In particolare, il 55% del campione nitiene efficace la possibilità di registrare il giocatore su app per arutario a mantenere una condotta di gioco responsabile.

“Nel quadro dell’urgente riordino delle reti di gioco – sottolinea Admiral gaming -, i risultati della ricerca evidenziano come sia fondamentale definire nuove soluzioni digitali per il controllo dei punti vendita ed il rapporto con i consumatori, avviando per la loro più ampia diffusione azioni di sensibilizzazione rivolte ai frequentatori dei punti vendita, per far conoscere le opportunità di interazione digitale e coinvolgerli attivamente nel percorso verso un gioco più consapevole e personalizzato. Admiral Gaming Network si impegna a proseguire su questa strada, investendo in innovazione, formazione e comunicazione, per rendere | punti gioco legali luoghi sempre più evoluti e attenti al benessere dei giocatori”.